| 
        
 | 
    
				Risultati da 1 a 15 di 16
			
		Discussione: Sony OLED dal 1 dicembre in Giappone
- 
	15-11-2007, 15:11 #1
					
					
						Redazione
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Feb 2005
 - Messaggi
 - 2
 
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...pone_2635.html
Il Sony XEL-1, il primo televisore OLED del colosso nipponico sarà disponibile in Giappone a partire dal 1 dicembre. Intanto sono già partiti i preo-ordini
Click sul link per visualizzare la notizia.
 - 
	15-11-2007, 15:26 #2
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Nov 2006
 - Messaggi
 - 528
 
... sarebbe stato meglio almeno un 32" , ma direi che e' un pur sempre un fatto promettente che ne si inizi la commercializzazione di questa nuova e promettente tecnologia ...
 - 
	15-11-2007, 15:36 #3
Questo televisore è il primo prodotto commerciale, al momento non possono produrre televisori più grandi...
 - 
	15-11-2007, 15:43 #4
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Nov 2006
 - Messaggi
 - 528
 
certo ...
ma e' promettente che inizino la commercializzazione di questa tecnologia !!!
 - 
	15-11-2007, 16:16 #5
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jun 2005
 - Messaggi
 - 1.419
 
aoh, hanno detto entro fine anno e così è stato!!!
complimenti a sony.
speriamo in una rapida produzione di tagli più grandi.
ciao
 - 
	15-11-2007, 17:06 #6O forse la tecnologia ce l'avrebbero, ma non vogliono
 Originariamente scritto da Pearl
					
				
 
A pensar male si fa peccato ma ci si azzecca"La prima necessità dell'uomo è il superfluo."
[Albert Einstein]
 - 
	15-11-2007, 21:07 #7Perchè mai non dovrebbero, è un'altra categoria di prodotto, rispetto ad LCD e plasma, nonostante siano stati fatti passi da gigante da parte di Pioneer....o meglio, ragion per cui si affretterebbero a commercializzarlo quanto prima, non credi?
 Originariamente scritto da [KS]Zanna
					
				VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
 - 
	16-11-2007, 01:16 #8
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Oct 2007
 - Messaggi
 - 26
 
io non credo, perche devono vendere tonnellate di lcd e plasma in produzione e prodotti .
gli oled arriveranno quando avranno venduto tutti gli lcd e plasma
...come è successo per i crt.
la concorrenza è solo una idea messa nella testa dei consumatori dalle case di produzione
 - 
	16-11-2007, 08:21 #9
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2005
 - Località
 - Venezia
 - Messaggi
 - 154
 
Ma secondo voi si riesce a percepire un valore di contrasto cosi elevato o diventa poi solo un dato prettamente..virtuale ?
 - 
	16-11-2007, 10:06 #10
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Aug 2006
 - Messaggi
 - 67
 
Più che confrontare il valore di contrasto scritto sulla carta, dovresti pensare che il tutto funziona in modo completamente diverso.
 Originariamente scritto da bpiub
					
				
Gli LCD hanno bisogno di una sorgente luminosa posteriore.
Nel caso delle lampade, queste non possono operare sotto un certo regime altrimenti si spengono.
I LED, al contrario delle lampade, si possono spegnere del tutto ma pensare ad un LED associato ad ogni pixel è pura utopia.
Anche perchè nelle migliori implementazioni si tratta di una tripletta di LED (uno per componente RGB).
In pratica la retroilluminazione avrebbe le stesse capacità (se non superiori) del pannello LCD che va ad illuminare.
Che senso avrebbe?
Per questo anche i prossimi LCD che sfoggeranno contrasti milionari grazie al local dimming non saranno paragonabili agli OLED.
 - 
	16-11-2007, 10:26 #11
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - May 2006
 - Località
 - Verona
 - Messaggi
 - 1.932
 
Non è solo questione di vendere i pannelli già prodotti, ma di rientrare degli investimenti fatti per le linee produttive. e poi, chi glielo fa fare di cambiare tecnologia quando quella che c'è si vende bene?
 - 
	16-11-2007, 14:14 #12Non proprio direi, specie se paragonato alle quote di mercato di Sharp e Samsung! Per non dire, che tornerebbe nuovamente sul podio, dopo svariati anni di meritata padronanza con i Triniton.....e scusate se è poco!
 Originariamente scritto da naponappy
					
				VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
 - 
	16-11-2007, 17:39 #13
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Aug 2006
 - Messaggi
 - 67
 
Il prossimo anno dovrebbero commercializzare il 27'' full-hd.
 Originariamente scritto da fabio2678
					
				
Già si inizia a ragionare come diagonale.
Se le 30.000 ore di longevità dichiarate sono veritiere, il colpaccio lo potrebbero fare nel settore PC.
Eizo ha a listino monitor 22'' per grafica professionale da 5000 Euro.
Ma ancora di più nel settore dei notebook.
Un TOP-notebook equipaggiato con un display del genere credo farebbe gola a molti spendaccioni.
				
 - 
	17-11-2007, 12:09 #14
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2007
 - Messaggi
 - 311
 
Ma avranno sempre una risoluzione "nativa"?
O questi led organici si faranno in 4?
 - 
	17-11-2007, 14:02 #15Non sò se intendi questo, ma la risoluzione varia come x gli altri tipi di visualizzazzione, e gli altri prototipi presentati (all'IFA?) più grandi, erano tutti full HD se non erro.
 Originariamente scritto da bonzuccio
					
				VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
 

            
        
		
		
		
				
				
				
				
			
