• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Disney approva l'HD DVD da 51GB

E con questo tanti saluti alle discussioni sulla format war: non finirà mai! Per la gioia dei nostri portafogli... :rolleyes:
 
certo è ben strano che i sostenitori esclusivi bluray partecipino alle riunioni HDDVD, e pure con diritto di voto !

Per coerenza, farebbero meglio a togliere il disturbo.
 
Tanto non si capisce più niente: son tutti iscritti a tutto, non c'è multinazionale che non compaia da una parte e dall'altra, almeno come sostenitore se non come promotore... :confused:
 
MauMau ha detto:
certo è ben strano che i sostenitori esclusivi bluray partecipino alle riunioni HDDVD, e pure con diritto di voto !

Infatti, questa è la grande contraddizione della format war, che già di per se è un'assurdità.

In teoria, il Bluray neanche dovrebbe esistere, visto che il Dvd forum ha approvato l'HD-Dvd come successore ufficiale del Dvd, e nel Dvd forum ci sono tutti, Sony compresa...

Comunque, chissà che questo voto a favore di Disney, non sia un preludio a diventare neutrali sul formato.
 
da quello che so uno dei motivi principali che ha portato alla creazione degli HD-DVD 51GB è proprio dovuto alla Disney che aveva posto come condizione necessaria la creazione di questi dischi per il passaggio alla neutralità nella "format war"
 
comunque, un triplo-strato lo vedo tecnologicamente "delicato" da far girare sui lettori senza problemi.
Sia i player che i dischi devono essere realizzati alla perfezione.
Se ci riescono, è una bella impresa tecnologica ! :ave:

Riguardo alle motivazioni di Disney, mi sembrano un po' pretestuose .... 2 dischi HDDVD doppio strato fornivano già 60 GB di spazio ad un prezzo penso non molto diverso: non bastavano ?
 
è inutile, se aspettate un solo vincitore diventerete vecchi senza averlo visto.

Ma fra un annetto, di questo periodo, potrebbero esserci degli ottimi lettorini multistandard che risolveranno il problema, lasciando lorsignori a meditare sulle proprie scelte sciagurate ...
 
disney voleva produrre anche dischi hddvd ma doveva trovare una scusa plausibile.
Quindi approfitta di questa occasione per dire che ora puo' vendere film in questo formato.
se la strategia di toshiba ha successo il mercato continuera' ad essere 50 e 50 megliovendere su entrambi i fronti
 
Se Disney passa anche dall'altra parte, come Warner ha già fatto, solo noi consumatori ne guadagneremo.
Potendo scegliere il lettore dal prezzo + conveniente, potremo avere di + con meno euri.

D'altro canto la Disney, se mettesse i piedi in entrambi i formati, guadagnerebbe vendite su tutto il mercato Hd.
Mica poco!!!!

Mi sa che devo comprare un lettore Hd multistandard.....!!!!!
 
Avete notato che i prezzi di lancio dei dischi e dei player HD sono bassissimi?
Se non ora dopo Natale ci potremo permettere anche due lettori,
pienamente compatibili con tutti gli standard del caso.

Non lamentatevi troppo di questa guerra di formati.
E' un raro esempio di quello che succede quando questi grossi nomi non si mettono d'accordo e per sbaglio ci abbassano i prezzi.
Su via :D
 
NickOne ha detto:
Avete notato che i prezzi di lancio dei dischi e dei player HD sono bassissimi? .....
Di qualche player me ne sono accorto ... ma dei supporti proprio no ... :nonsifa: partono tutti minimo da 27 Euro e arrivano ai 32-34.... :nono:
Ti sembrano bassissimi ?? :confused:
 
NickOne ha detto:
Non lamentatevi troppo di questa guerra di formati.
E' un raro esempio di quello che succede quando questi grossi nomi non si mettono d'accordo e per sbaglio ci abbassano i prezzi.
Su via :D

pensa allora se ci fossero non 5 o 6 modelli di players ma 50 o più, tutti compatibili fra loro e non una manciata di titoli in bilico fra due supporti ma tanti, sui quali non domandarsi ad ogni acquisto se la scelta del mezzo è quella giusta... ;)

sinceramente, sentir dire che la format war faccia calare i prezzi e favorisca il diffondersi dell'HD, non mi convince...
 
Top