Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 57
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    38

    La palla e' in mano a Microsoft se non fa nulla per la sua XBox mettendoci un lettore HD_DVD decente dopo Natale la Sony prende il largo anche perche' dopo il suo lancio in Europa la PS3 anche se di capacita' inferiore ma e' calata di circa 100 euro se poi abassano anche il prezzo dei videogiochi andrebbe meglio.
    Nella peggiore delle ipotesi avremo due apparecchi in casa che leggeranno due supporti diversi pero' intanto cerchiamo di averne almeno uno aspettare ,se non per una politica di prezzo, non serve.
    Resta sempre il fatto pero' che con HD DVD al momento non ci giochi.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Se vogliamo fare i precisi, è 1.56:1 da quando esistono i due standard, e 1.77:1 nell'ultimo anno (cioè da quando esiste la PS3, il che la dice lunga su quanto abbia influito, cioè ben poco...), il che è BEN diverso dal 3:1

    Inesistenti. Oltre il 90% delle vendite di lettori BD sono PS3, forse ti sfugge che 100 mila pezzi sono stati venduti in UN fine settimana, cioè probabilmente quello che i lettori BD stand-alone hanno venduto in un anno. E' un primo assaggio di quello che succederà quando arriveranno i primi lettori ufficialmente a listino a 99$/Euro, cioè i cinesi.


    Centinaia di migliaia di pezzi ? Certo. Peccato che, numeri alla mano, l'introduzione di qualche *milione* di PS3 in quest'ultimo anno (PS3 compie un anno esatto negli USA questo mese), ha "spostato" (spostato è una parola grossa) il TOTALE delle vendite USA di FILM, dal 1.56:1 dall'introduzione di entrambi i formati, all'attuale 1.77:1 dall'inizio anno. Eccolo qui il peso della PS3...


    Se non è morto finora, ormai può solo migliorare, visto che devono uscire ora la 3a generazione anche da noi, devono partire ora le offerte in bundle di film, che negli USA sono andate molto bene, devono ancora uscire un bel po' di film italiani, e le due mini-major italiane (Medusa e Cecchi Gori) sono entrambe pro-HDDVD.
    Vedi ti contraddici da solo, prima affermi che il 90% delle vendite di film HD è merito della PS3 e poi affermi che dalla sua introduzione il rapporto con l'altro formato si è modificato pochissimo.

    In NA la PS3 è stata introdotta a novembre dell'anno scorso e prima della sua introduzione l'HD-dvd vendeva più del blu-ray sia come titoli che come lettori, dopo l'introduzione della PS3 le cose si sono ribaltate e il divario è destinato ad aumentare e poi anche la cordata blu-ray introdurrà lettori stand-alone più economici che tu consideri completamente ininfluenti.

    Con i Trasformer c'è stato soltanto un momentaneo pareggio delle vendite ma passato quello devi considerare la tendenza nelle vendite e nella penultima settimana il rapporto è di 2 a 1 e se consideri che Ratatouille e Cars sono usciti nella settimana successiva, il rapporto penso che questa volta sarà ben maggiore, ecco qual è il peso della PS3 in questa competizione.

    Lasciamo stare il discorso italiano, comunque sarà molto interessante sapere durante questi ultimi due mesi dell'anno come è andata, già adesso in Italia grazie alla PS3 ci sono più di 150.000 lettori blu-ray, quanti sono quelli hd-dvd ??? qualche migliaio a voler essere generosi.
    Ultima modifica di jo.li.; 18-11-2007 alle 08:07

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    46

    2009 un INCOGNITA + HD-DVD in Giappone

    Mi sembre chiaro che Sony col rilascio di PS3 (e il fatto che possieda varie case cinematografiche di suo) sia in vantaggio è inutile tirare fuori cifre dall'inizio dell'anno etc etc.

    A questo punto quello che i sostenitori BD devono domandarsi è:ma la Toshiba è stata e starà a guardare?

    La risposta è no, combatte ADESSO (e non durante l'anno appena trascorso), con lettori abbordabili e le esclusive Dreamworks e Paramount.
    Quando si vedranno i risultati di questa strategia? Dopo la stagione natalizia 2008 (Gennaio 2009 in pratica).

    Dunque la battaglia 2007 va a concludersi con Sony in vantaggio (e Toshiba in rimonta), i risultati per gennaio 2009 sono un incognita.
    Non crediate che lettori ultra economici e i titoli Paramount etc. non generino "variazioni alcune" quando FINALMENTE avranno un peso (e cioè Gennaio 2009) parlarne oggi citando i risultati di questa o quella settimana è ridicolo.

    P.S.
    HD-DVD in Giappone c'è e non va differentemente che qui in Europa (Sony sempre in vantaggio) una caterba di titoli sono disponibili per questo formato, se volete comprare titoli giapponesi potete farlo qui:

    http://www.play-asia.com/paOS-14-71-13b-49-en.html

  4. #19
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Citazione Originariamente scritto da FS5
    http://www.play-asia.com/paOS-14-71-13b-49-en.html
    Praticamente regalati!
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    46
    Bèh era un invito retorico

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da FS5
    Mi sembre chiaro che Sony col rilascio di PS3 (e il fatto che possieda varie case cinematografiche di suo) sia in vantaggio è inutile tirare fuori cifre dall'inizio dell'anno etc etc.


    Dunque la battaglia 2007 va a concludersi con Sony in vantaggio (e Toshiba in rimonta), i risultati per gennaio 2009 sono un incognita.
    Non crediate che lettori ultra economici e i titoli Paramount etc. non generino "variazioni alcune" quando FINALMENTE avranno un peso (e cioè Gennaio 2009) parlarne oggi citando i risultati di questa o quella settimana è ridicolo.

    I risultati del 2009 li lascio ad un mago, è già difficile prevedere cosa succederà fra 2 mesi, e comunque non so dove vedi questa rimonta.


    Citazione Originariamente scritto da FS5
    P.S.
    HD-DVD in Giappone c'è e non va differentemente che qui in Europa (Sony sempre in vantaggio) una caterba di titoli sono disponibili per questo formato, se volete comprare titoli giapponesi potete farlo qui:

    http://www.play-asia.com/paOS-14-71-13b-49-en.html
    Nessuno ha mai detto che in Giappone non vendano dei titoli hd-dvd ma la cosa più importante da dire e che ti sei dimenticato è che nel paese del Sol levante questo formato ha meno del 10% del mercato mentre il restante 90% è in mano ai produttori del blu-ray.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    258
    come si ga il reply?
    comunque per FSS
    ho visto su play asia vendono 47 titoli HDDVD e 60 titoli BR
    non e' che c'e questo abisso!!

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Questi 3d sulla format war stanno diventandoi veramente noiosi: sembra quasi che qualcuno venga finanziato per pubblicizzare questo o quel formato e ciò che ne scaturisce sono solo inutili guerre di cifre, che nel Paese dei matematici (questo è risaputo ) riescono a dire tutto e il contrario di tutto, e sterili polemiche.

    Io credo che l'unica cosa da sottolineare è che ormai esiste un buon numero di film per entrambi i formati: al fine di evitare morti e feriti, un bella sfornata di validi lettori multistandard sarebbe altamente gradita.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da jo.li.
    Vedi ti contraddici da solo, prima affermi che il 90% delle vendite di film HD è merito della PS3 e poi affermi che dalla sua introduzione il rapporto con l'altro formato si è modificato pochissimo.
    Ma ROTFL...prima di partire con "ti contraddici da solo", non potresti controllare e rileggere meglio ?

    Riprova e controlla: c'era scritto, che il 90% delle vendite dei LETTORI BD sono PS3!!! NON, come hai erroneamente capito, il 90% delle vendite di film HD sono merito della PS3, come hai potuto capire questo è un mistero, visto che è una vita che andiamo ripetendo che le vendite totali di film in HD in entrambi i formati sono 61%/39% dall'introduzione dei due formati, e 64%/36% dall'inizio dell'anno, e queste sono cifre ufficiali.

    Per cui, ripeto e confermo, il dato di fatto incontrovertibile, è che in Nord America (unico paese di cui abbiamo cifre precise, e comunque è il più importante, perchè è lì che si fanno le scelte), finchè c'erano lettori BD stand-alone e lettori HDDVD stand-alone, le vendite erano 61/39, cioè 1.56:1 a favore del BD. La PS3 è uscita a fine Novembre 2006, quindi per il 2006 avrà contribuito ben poco, le vendite da Gennaio 2007 fino ad oggi sono 64/36, cioè 1.8:1 a favore del BD.

    Per cui, la matematica ci dice che la PS3 ha portato il BD a passare dall'1.56:1 a 1.8:1 di vantaggio in un anno, con 2 milioni di utenti (stiamo sempre parlando solo di NA), a confronto dei 300-400 mila che ha Toshiba.

    E' tutto qui il famoso "effetto PS3". Troppo poco, rispetto a quello che ci si aspettava, e ancora meno, tenendo conto che i prossimi utenti PS3 la compreranno più per i giochi e meno per i film, dentro quelli attuali (che hanno contribuito così poco), c'era una buona parte di quelli che l'hanno comprata per i film.

    Quale sarà il rapporto, quando Toshiba arriverà a 1 milione di utenti ?

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Sandrà-Verona
    Messaggi
    136
    Concordo in pieno con OXO alla fine chi lo prende..siamo noi con i due formati,fosse stato uno solo forse i prezzi non calerebbero in fretta come adesso..ma chi ha speso + di 1000 euro 3 mesi fa e adesso mette l'annuncio x vendere il lettore hd cosa avrebbe preferito?Per me l'equilibrio non è dato dal 70% contro il 30% di vendite tra un formato e l'altro ma dal fatto che se mi piace un film su br e un altro su hd se posso(e torniamo sempre ai multistandard) li compro tutti e due in alta definizione mentre adesso devo decidere:quale posso vedere in dvd e quale lo preferisco in hd??
    L'HD DVD aspetta macchine economiche,il BR non dorme la notte a pensare che cazz..di altre protezioni inventarsi(paranoici!)
    Sony la ps3 l'ha fatta praticamente solo x piazzare lettori br,andate a vedere i dati di vendita di X360 e Wii...ma bisogna ammettere che nei suoi intenti ci è riuscita e il fatto che solo dopo un anno presenta un lettore br stand alone economico lo conferma,e conferma pure che ps3 è + un lettore x giocare che non una console che può leggere br
    Concludo..a me piacciono parecchi film e non vedo il motivo di dover scegliere in base alla qualità del supporto o di dover alzare il mobiletto portaelettroniche e aprire x bene il portafoglio x avere due macchine che alla fine FANNO LO STESSO LAVORO
    Yamaha RX-V861 \MISSION serie30\Velodyne VX10\Oppo Bdp93eu\Panasonic 46 g20\Nintendo Wii U\Panasonic Px71

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    visto che è una vita che andiamo ripetendo che le vendite totali di film in HD in entrambi i formati sono 61%/39% dall'introduzione dei due formati,

    Per cui, la matematica ci dice che la PS3 ha portato il BD a passare dall'1.56:1 a 1.8:1 di vantaggio in un anno, con 2 milioni di utenti (stiamo sempre parlando solo di NA), a confronto dei 300-400 mila che ha Toshiba.

    E' tutto qui il famoso "effetto PS3".
    Non è per niente vero che il rapporto tra i due formati dall'introduzione è sempre stato di 61 a 39.

    L'hd-dvd entra in commercio nell'aprile del 2006 mentre il blu-ray nel giugno del 2006, e all'inizio il primo aveva un netto vantaggio sul secondo non solo perché aveva avuto 2 mesi di vantaggio sul concorrente ma anche perché i lettori costavano molto di meno e perché l'offerta di titoli era ben maggiore.

    Dall'introduzione della PS3 nel novembre del 2006 i rapporti sono mutati a favore del blu-ray ed infatti non solo la PS3 ha permesso di superare il numero di lettori ma anche il numero di titoli venduti.

    Ma bisogna aspettare la fine di febbraio 2007 affinché il numero totale di titoli blu-ray venduti superasse il totale di quello hd-dvd dal momento dell'introduzione dei nuovi formati HD.

    Ecco qual'è stato il vero apporto della PS3 alla competizione nel NA e probabilmente senza la PS3 l'hd-dvd venderebbe ancora di più dell'altro non solo nei lettori stand-alone ma anche in rapporto ai titoli.

    http://www.homemediamagazine.com/new...ticle_id=10323
    Ultima modifica di jo.li.; 20-11-2007 alle 20:04

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Era presumibile che il formato HDDVD guadagnasse terreno rispetto a Bluay.
    Vedi i "casini" che sta facendo il consorzio BluRay con il profilo 1.1 e la non retrocompatibilità.
    E poi, detto sinceramente, sarà per l'hardware, ma a parità di film (titolo), il supporto HDDVD ha una resa video complessivamente migliore.
    Percui, da parte mia, forza HDDVD.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    Nessuno si ricorda del trattamento da terzo mondo che Toshiba e il consorzio HD DVD ha riservato all'Italia?
    E poi due film senza l'audio in italiano (Casinò e Superman) e altri titoli con diversi problemi (la trilogia di Matrix e The Prestige).
    Secondo me le magagne ci sono per tutti e due i formati...
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da OXO
    Questi 3d sulla format war stanno diventandoi veramente noiosi:

    al fine di evitare morti e feriti, un bella sfornata di validi lettori multistandard sarebbe altamente gradita.
    Quoto, sottoscrivo e rilancio: a me sembra che in questo caso, come in altri (leggasi politica), gli italiani si comportino molto da ultras e molto poco da persone pragmatiche.

    Secondo me è inutile discutere su chi si è comportato o si sta comportando peggio tra Sony e Toshiba, così come fare previsioni sul probabile vincitore, perché:

    - ce ne sarebbe per tutti e due, nel senso che ci stanno trattando da schifo entrambi;

    - anche ammesso che ci sarà un vincitore, questo avverrà tra qualche anno, perché nessuno dei contendenti, considerate le risorse investite, abbendonerebbe il mercato facilmente. Piuttosto venderebbe i letotri sottocosto o le licenze a qualcun altro che tenterebbe al suo posto, con strategie di marketing diverse... E poi, i films nel frattempo usciti nel formato perdente? Date per scontato che verrebbero ripubblicati tutti?

    Insomma, chi vota per un solo formato e non ha ancora un lettore HD è davvero disposto ad aspettare, che so, 5 anni per acquistarne uno ed a perdere una gran quantità di films?!? A me pare impossibile.

    Oggi, la cosa più logica e tecnicamente possibile, è augurarsi l'uscita del maggior numero possibile di players multiformato, in modo da poter godere, DA SUBITO, di tutto ciò che l'HD è in grado di offrirci. Poi, se tra qualche anno un formato venderà 5 e l'altro 95... Chi se ne frega?!? Nel frattempo non ci saremmo persi niente.

    Ammesso, per ipotesi, che l'Hd-Dvd sia destinato ad essere schiacciato (non dico che sparisca) a me dispiacerebbe perdermi cose tipo Trasformers e King Kong in Hd-Dvd così come mi sarebbe dispiaciuto avere un lettore soltanto Sacd e perdermi i Dvd-Audio Hotel California degli Eagles o la nona di Beethoven di Daniel BarenBoim...

    IO NON VOGLIO RINUNCIARE A NIENTE!
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563

    Citazione Originariamente scritto da scuttle
    Secondo me le magagne ci sono per tutti e due i formati...
    Da questa frase infatti si evince che il mio non voleva essere un intervento solo pro Blu-ray o contro HD DVD.
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •