Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/wa...e-pc_2548.html

    L'uscita in DVD dell'ultimo episodio della saga di Harry Potter "L'ordine della Fenice" includerà anche altre due versioni del film, una dedicata agli utenti PC e l'altra per i lettori digitali portatili

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    La stessa Warner ha annunciato di aver raccolto la decisione del DVD Forum di consentire l'on-demand disc burning grazie al nuovo CSS Managed Recording che consente agli utenti di scaricare un film da internet per poi masterizzarlo su DVD-R mediante l'uso di chioschi dedicati e collegati ai server delle case cinematografiche
    OTTIMA IDEA... se è un mezzo per ridurre i costi (che so ... cinque euro? Quattro euro se il dvd glielo porti tu? ).

    Non tutti vogliono la confezione in kevlar- carbonio e quaranta ore di contributi speciali... o comunque non per tutti i film...

    Vediamo come implementano l'idea. Certo non si facessero venire in mente di propoceli a 7,90 se no sono meglio i cestoni dei supermercati...
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    P.S. Magari, se prende piede, perchè non blu ray/hd-dvd a 10 euro (tò, undici con la serigrafia stampata dul dvd)??
    Quasi desaparecido... quasi .

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    21
    ma perchè prima non potevo vedere i dvd nel pc?? mai sentito parlare di vlc? sempre a star dietro a microsoft e al WMV... perchè non usano l' H.264??

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    198

    Quella di Pegamush e' una obiezione corretta... per i lettori portatili capisco un qualche cosa con bit rate basso e risoluzione ridotta... ma per il pc cosa intendono ?...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •