|
|
Risultati da 31 a 45 di 73
Discussione: eBook Sony Reader di seconda generazione
-
03-10-2007, 15:41 #31
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da Paganetor
Le vostre considerazioni sono giustissime e di certo così con i prezzi attuali NON può diventare un fenomeno di massa, figuriamoci sostituire la carta.
Però la tecnologia oggi a differenza degli anni scorsi c'è, ed è una tecnologia agli albori che si può migliorare.
Ora conta la volontà delle aziende (oltre a sony e poche altre) e delle case editrici.
Se si dirà sempre "bastano i computer e i cellulari/palmari/pmp" oppure "preferisco comprare 1 libro all'anno su carta" naturalmente non cambierà nulla.VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m
-
03-10-2007, 15:41 #32
pesa 255 grammi circa, quindi direi che è abbastanza leggero
-
03-10-2007, 15:44 #33
altra cosa: costa 299 dollari, ma sul sito Sony acquistando entro fine anno ti danno 199 dollari di "buoni" da spendere nel loro shop on-line, quindi di libri se ne comprano parecchi
vabbè, io per questo giro passo ancora, ma la strada mi sembra quella giusta e chissà se tra un paio di anni non ci sia qualche prodotto interessante con prezzi (hardware e software) di maggiore appeal
-
03-10-2007, 15:46 #34
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da Nihil
Beh se compri il modello nuovo poi facci sapere.VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m
-
03-10-2007, 15:48 #35
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da Paganetor
Parlo del modello 500, il 505 non so.
Tanto finchè lo vendono solo in USA (argh non l'avevano nemmeno in giappone dove sono stato quest'estate) meglio prenderlo pagando il meno.VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m
-
03-10-2007, 15:48 #36
Originariamente scritto da Paganetor
Sul discorso che la carta sia sempre la carta sono in parte d'accordo, vedi edizioni con belle rilegature oppure illustrate etc., ma quando parliamo dell'ultimo romanzo di Follett oppure Stephen King o chi preferite l'unica cosa che mi interessa è poterlo leggere (ancora di più se parliamo di tascabili)."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
03-10-2007, 15:51 #37
Ragazzi ma a che velocità ''postate''?! non si fa in tempo a rispondere che ci son già altri 5/6 messaggi... siete troooooppo veloci.
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
03-10-2007, 15:54 #38
Originariamente scritto da Nihil
comunque, restando in argomento, gli e-book li trovo ideali per quei testi da consultazione (dizionari, enciclopedie, manuali tecnici, elenchi di leggi ecc.): avere migliaia di pagine racchiuse in un "libretto" anzichè in una serie di tomi deve essere di una comodità eccezionale!
discorso diverso per la narrativa, ma arriveremo anche a quello
-
03-10-2007, 15:55 #39
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da Nihil
Quelli non ci penserei un attimo a prenderli in digitale per la comodità, persino gli oscar mondadori di storia che compro.
A volte sono volumetti "tascabili" per modo di dire dato che sono spessi anche 4-5cm.....
Ho pensato persino di trasformarmeli in digitale prima di leggerli ma non riesco a far "del male" ad un libro, e di comprare 2 copie non sono ancora così pazzo.VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m
-
03-10-2007, 15:57 #40
Originariamente scritto da Paganetor
ps. OT: avevo un amico a militare che faceva le pinne (e capottava) con l'Ape Cross..."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
03-10-2007, 15:57 #41
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da Paganetor
Ok, non c'è nemmeno in un libro cartaceo ma sfogliare 50 pagine di carta (senza doverle leggere) è molto più rapido.VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m
-
03-10-2007, 16:00 #42
Un uso didattico potrebbe spingere parecchio la diffusione di questa tecnologia.
Aggiungendo un pennino per sottolineare si potrebbero sostituire i libri di testo cartacei con libri di testo elettronici. Almeno per i licei, sotto li farebbero a pezzi probabilmente.
Sarebbe un modo per evitare zaini da 12kg e per portarsi a scuola un'intera biblioteca. Vuoi leggere una fonte 2 click ed è fatta.
Certo è ancora fantascienza, però sono fiducioso in tal senso.
-
03-10-2007, 16:00 #43
Originariamente scritto da LucaS
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
03-10-2007, 16:03 #44
Originariamente scritto da MesserWolf
)
vabbè, ma questa è un'altra storia...
-
03-10-2007, 16:04 #45
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da MesserWolf
Però in italia siamo indietro anche con i computer, e persino in america dove qualche anno fa prese piede l'iniziativa "1 portatile per ogni studente" la cosa ha avuto poco successo, non so se per questioni economiche, pratiche o altro.
Però 1 reader per ogni studente farebbe sicuramente schizzare le vendite dell'epaper.
Magari il modello della irex che permette anche di prendere appunti sullo schermo (anche se costa e pesa il doppio).VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m