• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HD DVD Shrek 3 con super interattività

Mi chiedo, tanti 'contenuti interattivi' che interesseranno pochi ma mettere una traccia audio non compressa (o compressa senza perdita) no? Sarebbe ora che, oltre al video, anche l'audio sia HD
 
Drachetto ha detto:
Mi chiedo, tanti 'contenuti interattivi' che interesseranno pochi

Non sarei così sicuro che interessano a pochi...personalmente mi interessano e come!;)....altrimenti perché la gente ci rimane tanto male quando scopre che le edizioni americane sono più ricche e fatte meglio? (e non solo per gli aspetti tecnici!)

Per il resto concordo pienamente con te...e su questo Fox ci sta accontentando in pieno con tutti i Blu-ray che hanno almeno una traccia DTS HD Master Audio!;)

Ciao!
Gianluca
 
Ultima modifica:
....

io aspetterei a dire che i contenuti interettavi interessano pochi, prima aspettiamo di vedere come sono poi giudichiamo. Per alcuni film certe features potrebbero invece rivelarsi interessanti. Nel mio caso dopo essermi visto il Signore degli anelli EE e la saga Star Wars ho passato altrettanto tempo a guardarmi gli extra, belli, interessanti e ben fatti. Certo che per film come l'allenatore nel pallone potrebbero risultare superflui ma da qui a dire che certe soluzioni siano poco interessanti ce ne corre.
PS: poi circa l'audo hai ragione.
 
Se raggiungono il massimo come qualità video ed audio e avanza spazio ben vengano gli extra.
Al contrario non mi interesserebbero gli extra.
 
Drachetto ha detto:
Mi chiedo, tanti 'contenuti interattivi' che interesseranno pochi ma mettere una traccia audio non compressa (...) no? (...)

Come non essere d'accordo?
Io i contenuti extra li trovo sempre pallosi, ed ormai non li guardo più. Naturalmente non voglio affermare che andrebbero aboliti, ma piuttosto che bisognerebbe privilegiare la qualità dell'audio e del video, e pubblicare sempre due differenti edizioni dello stesso titolo, di cui una senza extra.

Ciao
Massimiliano
 
Top