Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/2493.html

    Dal prossimo 2 Ottobre a Tokyo, in occasione del CEATEC, JVC mostrerà al pubblico il nuovo engine per videoproiezione 4K, allestito all'interno di un mega retro proiettore

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    stavo giusto pensando che il full HD mi sta stretto e che avevo bisogno di più

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Non capisco una cosa.
    Dato che il CEATEC è una fiera rivolta al consumer, che ci stà a dire un prodotto professionale?

    Semplice sfoggio muscolare o possibili future implementazioni HT?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Consumer di QUALITA' e professionale probabilmente sono "molto" vicini

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/9/ceatec-2005-day-1_index.html


  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Bello ma non vedo sorgenti 2400p all' orizzonte ...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    tutto ciò che riguarda l'area dell'elettronica, sia per applicazioni industriali, automobilistiche, ICT ma anche per l'home networking ed i settore Audio/Video
    Quindi niente 4K at Home, per ora.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    ...e per fortuna direi!!!

    Quasi nessuno sa dell'esistenza dell'HD, figuriamoci che faccia farebbero se gli andassero a dire che è in arrivo il QHD!!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Avrebbe senso solo per ambienti di almeno 1000x500 cm. con schermi superiori ai 350cm di base

    Poi... in ogni caso, sorgente e supporti ce li dovrebbero fornire quelli della distribuzione alle sale cinematografiche in 4k .... altrimenti .... sarebbe peggio che vedere un 576i su pannelli 1080


    Mi ricorda tanto gli sfoggi "musolari" che faceva Matrox nei passati anni 97'-2k nella presentazioni delle sue schede video. Prestazioni mirabolanti, technologia all'avanguardia e features dichiarate MAI supportate da alcun software disponibile Nel frattempo uscivano nuovi modelli ancora più performanti ma senza un software che ne traesse i pieni benefici al massimo allegavano un CD demo che rimaneva unico e tale ....

    4k ? Bha .....
    Imho, pensassero a realizzare supporti Full HD degni di questo nome e non solo rare eccezioni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •