Parlate per voi, primitivi utenti di PC.
La prossima versione Mac OS X, Lepoard, avrà un sistema di render video resolution indipendent.
Grazie a questo si potrà impostare una risoluzione video diversa da quella nativa del pannello, ma differenza di quello che succede ora, cioè una pessima scalatura effettuata dal monitor, la "stampa" a video avverà sempre alla risoluzione nativa del pannello.
Questo grazie al motore grafico dell'OS X, Quartz Extreme.
In parole povere, uscendo a 1280x800 su un pannello 1920x1200, come questo, usando un PC si vedrà la solita porcheria tutta smooth e niente definizione.
Mentre con un Mac la qualità sarà molto superiore a quella ottenibile con un pannello di pari dimensioni e con risoluzione nativa 1280x800.
Per chi, come me, ha bisogno di lavorare a monitor in 1:1, cioè un documento A4 deve rimanere largo 21cm anche a video, è un enorme vantaggio.
Ne avevo già parlato qui:
http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?p=43542#43542
In ambito HT. immaginate cosa significherebbe usare un display tipo il 30" Apple, 2560x1200, per visionare materiale FullHD
Ciao e rosicate.
