• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Niente 3G per l'iPhone europeo

Redazione ha detto:
Al momento, non sono ancora stati svelati i dettagli sul prezzo del terminale e i vari piani tariffari.
No, no,
I prezzi e le tariffe sono state comunicate nello stesso evento.
£ 269 (ca. € 390) per il telefono e piani tariffari da £ 35, £ 45, £ 55 mensili.
Le offerte comprendono una pseudo flat per la navigazione che prevede un limite giornaliero di 1GB di bati trasferiti (credo comunque irraggiunbili con la semplice connessione EDGE).

Oggi ci sarà la presentazione dell'iPhone in Gemania e, forse, domani in Francia.
Avremo così un prezzo in euro ed un confronto fra le tariffe e le offerte.

Quanto al 3G, secondo alcune voci, arriverà nel 2008 insieme al GPS.

Secondo me, sarà questa la versione che debutterà in Italia e se così fosse l'attesa sarà premiata.

Ciao.
 
390 euro mi pare un prezzo di lancio adeguato,bisogna vedere se da noi sara' lo stesso e soprattutto il gestore e i piani tariffari.
 
Scusami Girmi se te lo chiedo, ma non ho seguito il thread dell iphone,
è vero che l'iphone non può essere abbinato ad un ricaricabile, ma esclusivamente ad un contratto ?
Ti ringrazio in anticipo

un saluto
 
è semplicemente una VERGOGNA il prezzo con cui viene lanciato sto mezzo "cellulare" (che tra l'altro al momento non è 3g, ha il bluetooth solo per le cuffie, non fa video...etc)

ricordo che oggi l'euro è a 1,40 sul dollaro.

ASSURDO,sono fuori di testa. NON C'E' GIUSTIFICAZIONE.

INVITO A COMINCIARE IL BOICOTTAGGIO DI PRODOTTI INGIUSTAMENTE SOVRAPREZZATI IN EUROPA.

E' ORA DI PIANTARLA.
 
Girmi ha detto:
No, no,
I prezzi e le tariffe sono state comunicate nello stesso evento.
...prevede un limite giornaliero di 1GB di bati trasferiti (credo comunque irraggiunbili con la semplice connessione EDGE)...

Io ho letto un limite di 1400 pagine al giorno.
 
Al di la' di varie considerazioni sul prezzo(su questa tipologia di prodotti si paga anche il design e l'appeal del marchio)arrivare a dire che e' una bufala mi pare troppo.Puo' non piacere,aspettiamo almeno di provarlo.
 
matazen ha detto:
è semplicemente una VERGOGNA il prezzo con cui viene lanciato sto mezzo "cellulare" (che tra l'altro al momento non è 3g, ha il bluetooth solo per le cuffie, non fa video...etc)

ricordo che oggi l'euro è a 1,40 sul dollaro.

ASSURDO,sono fuori di testa. NON C'E' GIUSTIFICAZIONE.

INVITO A COMINCIARE IL BOICOTTAGGIO DI PRODOTTI INGIUSTAMENTE SOVRAPREZZATI IN EUROPA.

E' ORA DI PIANTARLA.

"è semplicemente una VERGOGNA"
"ricordo che oggi l'euro è a 1,40 sul dollaro."
"E' ORA DI PIANTARLA"
E gia'... come non darti torto.
Ricordiamo che il prezzo in europa e' tasse incluse, cosa che il prezzo americano non ha.
Inoltre ci potrebbero essere delle ulteriori aggiunte come tasse d'importazioni e "bollini SIAE".
Ciononostante di sicuro Apple ha ancora un margine (comprensibile) per via della grande variabilita' del cambio euro/dollaro: evidentemente non vuole mettere oggi un prodotto a 350euro per poi tra 3 mesi alzarlo perche il dollaro si e' rafforzato sull'euro.
E se ancora si puo' permettere di guadagnarci, beh... posto che a questo punto il margine si e' di molto ridotto e non e' piu' scandaloso... buon per loro: vuol dire che il mercato glielo permette.
D'altronde che fai se ti dico che mi posso prendere qui a NY un proiettore
a n$ quando in Italia si paga 1,4xneuro?
Ti strappi i capelli? ;)

Ciao, Gio
 
Ultima modifica:
Scusa Giangi ma anche se lo provi e và bene che pensi di avere tra le mani? Un telefono con varie funzioni ma neppure completo come dovrebbe...che sia di marca o no per un circuito stampato avvolto in un guscio di plastica sono sempre 400€, stesso discorso per telefoni dialtre marche...mah, non capisco tutta questa malattia .

ciao Paolo :)
 
@ gnuiorc:
Le quotature integrali sono vietate. Puoi cortesemente editare il tuo post, eliminando dal quote quanto non strettamente indispensabile a comprendere la tua risposta? Grazie.


@ tutti:
Vi ricordo che ampia discussione è stata già fatta (e è ancora aperta) sulle critiche/commenti al prodotto.
Mi sembra inutile ripetere anche in questo thread le stesse cose.
Limitiamoci a stare On Topic quanto più possibile, grazie.
 
io concordo che sia una bufala, andiamo verso la convergenza totale e ci prendiamo un telefono che non va in umts, non fa videochiamate e naviga come il modem di mio padre e me lo fate pagare 400 euro?

cosi' poi mi porto dietro un altro cel per navigare, un altro per videoriprendere, certo non mi porto l'ipod.....
auguri ai possessori
 
gnuiorc ha detto:
D'altronde che fai se ti dico che mi posso prendere qui a NY un proiettore
a n$ quando in Italia si paga 1,4xneuro?
Ti strappi i capelli? ;)

Ciao, Gio

ma che discorso è? allora qualsiasi prodotto viene proposto su un mercato non nazionale a prezzo maggiorato per il rischio el cambio altrimenti "poi che faccio, lo rialzo?" non ha senso. il rischio del cambio c'è sempre, e le fluttuazioni sono vischiose (non repentine) salvo turbative ambientali (ergo variabile di rischio ordinario gaussianamente spalmata ogni cosa).

inoltre, anche se tra 3 mesi il dollaro dovesse rivalutarsi, ci sarebbe questa necessità di rialzare il prezzo? quando c'è una tolleranza di ben 1,4 a 1, pensi che se scendesse a 1,35 o anche a 1,3 creerebbe problemi?
qui non si sta disquisendo di sfumature sul prezzo, qui si sta facendo una critica SOSTANZIALE.
ci sono paesi in Europa che NON hanno la nostra tassazione, e comunque anche la pressione svedese NON giustifica il prezzo ufficiale del prodotto così elevato.
infatti molto produttori più onesti semplicemente propongono un prezzo consigliato continentale, poi ogni singolo paese applica il proprio carico fiscale (vedi ad esempio la nokia: il prezzo dei cell varia parecchio da paese a paese quasi esclusivamente per la diversa pressione fiscale).

e tutto ciò senza entrare nl merito delle caratteristiche dell'oggetto specifico (di per sè molto deludente).

continuo a dire che è assurdo e mi chiedo perchè il nostro mercato (intendo continentale, cheè nettamente il primo al mondo) debba esser così scarsamente considerato.
 
Ma esiste veramente qualcuno che fa le videochiamate?
Io, nonostante abito a Milano, vidi solo un tizio appena dopo il debutto di Tre (mi pare fosse il 2003) che aveva sto "coso" davanti alla faccia e parlava... era semplicemente ridicolo, non so quante risate mi sono fatto!
Mah, secondo me il videofonino serve solo a mettersi in mostra...

Per quel che riguarda la ripresa dei video... per la qualità che hanno il 99% delle video/fotocamere dei cellulari credo sia una funzione totalmente inutile (e mettere un obbiettivo professionale farebbe quasi raddoppiare il prezzo del dispositivo...).
 
Top