|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: TAV: Denon AVR-4308 e AVR 3808
-
10-09-2007, 17:42 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
A prescindere sulle diatribe relative al prezzo, che lasciano il tempo che trovano, mi lasciano perplesse alcune scelte progettuali:
_ I già citati DAC
_ La presenza di un circuiteria video esente da critiche
_ Il fatto che abbiano "riempito" di tanti gagdet i 2 modelli, mi lascia pensare che abbiano risparmiato sull'alimentazione, vero tallone di achille dei modelli di fascia media di Denon
Bella l'estetica e il telecomando.
Speriamo di trovare delle postazioni di ascolto decenti.
-
10-09-2007, 17:47 #17
Scusate la mia grande ignoranza
Qualcuno, cortesemente, mi spiegherebbe queste due caratteristiche:
- "due porte USB in grado di montare un player multimediale"
- "o per mezzo di una nuova e splendida GUI (Graphical User Interface)".
GrazieHTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
10-09-2007, 18:38 #18
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
comprendo perfettamente il tuo punto di vista ma mi trovo costretto a non condividerlo.
Precisando che non volevo assolutamente far polemica riguardo i prezzi di listino che audiodelta distribuisce, a me utente finale ciò che mi interessa (da un pdv economico) è quello di trovare la migliore offerta. Non mi importa che TSN abbia dei margini ridottissimi di guadagno, io, come molti altri su questo forum, ci compro da anni con grandissima soddisfazione. E' un negozio che dal punto di vista dei prezzi, dell'assortimento, del trattamento e dei servizi che offre umilia la maggior parte degli stores (online) italiani.
Riguardo il prezzo di listino siamo daccordo sul fatto che una volta che il prodotto giunge nei negozi specializzati di sicuro il prezzo risulta essere discretamente più basso, ma questo non sempre accade. Io abito a Gaeta, in provincia di Latina e ti assicuro che in tutta la provincia, di negozi seri, competenti e forniti ne esiste solo uno: Magicsound di Fondi. Per il resto è il buio più totale.
Capito qualche volta all'Euronics di Panorama, mi giro e vedo un Sanyo Z3 a 1300 euro.
Mi faccio un giro a Cassino (FR), e in uno dei pochi negozi audio/video mi imbatto in prezzi scandalosi, in informazioni compeltamente assenti, e in altrettanta scarsa competenza.
Giusto per citarne una, l'anno scorso sempre in questo stesso negozio chiesi se era possibile provare in qualche modo, e di conseguenza comprare il Sanyo PLV-Z5. Mi rispondono che se voglio posso solo ordinarlo (e quindi comprarlo) e aggiungono che ci volevano due settimane di tempo per averlo, e che il prezzo era di 1980,00 euro.
Il giorno dopo sono andato su internet, ho aperto TSN ed ho effettuato l'ordine dello Z5: 1299 euro. In 2 giorni lavorativi mi sono visto arrivare il pacco a casa: contrassegno; garanzia europea SANYO (riconosciuta anche in Italia) ; e il classico foglio annesso per il diritto di recesso (per altro molto funzionale a detta di chi l'ha provato).
Certo così facendo mi sono privato della possibilità di provarlo di persona, ma che dire...internet esiste apposta, AVMAGAZINE esiste apposta (e di questo vi ringrazio). Mi è bastato sfogliare i vostri articoli, le varie pagine del forum (e anche quelli stranieri) per capire che comunque non mi stavo buttando in "un acquisto a capofitto".
Con questo voglio dire che sono stufo del modo con cui in Italia veniamo trattati da negozianti e distributori. Siamo tra i paesi in cui i prodotti tecnologici costano di più (qualcuno ha detto iva?), e siamo in un paese in cui spesso regna sovrana la mancanza di "competenza tecnica" (ricordo ancora uno speciale di AFDIGITALE in cui venivano sondati alcuni dei negozi italiani specializzati con risultati non proprio esaltanti).
Permetti allora che io da consumatore mi tutelo? Permetti che decido di "investire" i miei soldi in un negozio che risiede in Germania, e che mi fa risparmiare dei bei soldi che posso reinvestire in quella che è una delle mie passioni?
Ovviamente senza rancore eh Emidio, il discorso è rivolto a te perchè da te ho preso lo spunto per esprimermi in qualità di "consumatore", ma il discorso non è "mirato" a te
Un caro saluto
StefanoUltima modifica di Squall Strife; 10-09-2007 alle 18:42
Ampli:Yamaha RX-A2080 - Frontali: JBL L890 - Centrale: JBL LC2 - Surround: CABASSE Alcyone - Subwoofer: B&W ASW-610
Player: Apple TV 4k - Cavi di potenza: HiDiamond Power+
Videoproiettore: Panasonic PT-AE4000 TV: LG 65C9
-
10-09-2007, 18:53 #19
Ciao Stefano.
Capisco perfettamente la tua protesta e sono davvero dispiaciuto per la tua pessima esperienza. D'altra parte è anche vero che il numero di rivenditori competenti e con un buon "parco" macchine non è poi così esiguo, almeno a giudicare dagli elenchi dei negozi specializzati che sono nelle pagine si AV Magazine dedicate ai rivenditori:
www.avmagazine.it/negozi/lista/6.html
A questo proposito, da molto tempo stiamo studiando una certa forma di "rating" per i punti vendita che possa coinvolgere anche gli utenti finali che leggono AV Magazine. Le perplessità e le controindicazioni sono molte ma la speranza di arrivare ad un sistema funzionante non è ancora esaurita.
Tornando alla comparativa online.de contro listino italiano, continuo a pensarla in modo diverso poiché, secondo me, dopo il Top Audio e quando i primi pezzi saranno disponibili anche per i rivenditori italiani, conosceremo probabilmente lo street-price e allora sì che ci potremo impegnare in un confronto più serio.
Vorrei comunque aggiungere che, rispetto allo Z5, la possibilità di trovare in un negozio italiano un sintoampli di un marchio prestigioso, di fascia medioalta e con un buon supporto pubblicitario del distributore, è certamente più elevata
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
10-09-2007, 19:17 #20
Originariamente scritto da lello
Originariamente scritto da lello
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
10-09-2007, 19:54 #21
Veramente Grazie Emidio.
Indubbiamente sono delle funzionalità interessanti.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
10-09-2007, 22:47 #22
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
10-09-2007, 23:05 #23
pienamente daccordo meglio in negozio specializzato
forse è anche per colpa di internet e tutte le offerte online che oggi i negozzi non vivono + e che tutti i nostri risparmi se ne vanno in "germania" ad ingrassare i nostri cugini crucchi del resto il margine per la vendita online loro lo anno
non vi siete mai chiesti perchè in italia si compra tutto a rate
credete che gli importatori paghino subito, credo di no
all' estero paghi e ti viene data la merce probabile che gli importatori italiani abbiano meno margine di vendita rispetto a quelli tedeschi che pagano in anticipo
in italia non ci sono + soldi ci siamo mangiati anche le braghe
-
11-09-2007, 06:54 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 22
In Germania il 3808 costa 1599, trovo scandaloso il prezzo dell'importatore italiano
-
11-09-2007, 10:35 #25
Originariamente scritto da bonzuccio
bhe, non parlerei di pecche, semplicemente di prodotti meno performanti (sempre che risultino confermate le indiscrezioni circa l'adozione dei 1791)
si tratta di dac del 2005, con un rapporto s/r di 113db. Insomma, Texas ha dei prodotti più recenti e performanti, come i 1796 montati sui nuovi Onkyo, o sul 3930, per restare in casa Denon
poi, a prescindere dalla componentistica usata, bisogna vedere come suona effettivamente, quindi ogni giudizio è rimandato alla prova sul campo
saluti
gianluca
-
11-09-2007, 12:04 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 311
Grazie gen
Effettivamente come hai detto te bisogna provare
-
03-10-2007, 07:18 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- ASCOLI PICENO
- Messaggi
- 13
acquisto denon 3808
Ho appena acquistato il nuovo 3808, dopo una attenta valutazione sulle differenze con il fratello maggiore il 4308 le specifiche tecniche per quanto riguarda la parte audio mi sono sembrate le stesse, il 4308 ha il tuner DAB e il WIFI ma per il resto sembra proprio che sai la stessa macchina, solo a 1000 euro in meno.
Subito dopo acceso ho potuto apprezzare a mio malgrado, visto che sono sempre stato un accanito sostenitore della Yamaha le differenze di suono con il 4600, il suono risulta essere più morbido e meno affaticante nell'ascolto prolungato, il dialogo cosa molto importante è più dettagliato gli effetti cinematografici sembrano essere più presenti.
Il settaggio per chi proviene da un sintoamp Yamaha è completamente diverso a partire dalla configurazione automatica che sicuramente più accurata ma molto lunga e articolata. Lo scaling video è di ottima qualità certo non l’ho apprezzato in pieno perché non ho ancora un lettore Blu-ray o HD DVD ma con l’ottimo Pio 868AVI va veramente bene anche a 576p in component che apprezzo molto di più del 1080i in HDMI, e dovrò attendere anche per provare le nuove decodifiche audio >HD, aspetterò fin quando non presenteranno un prodotto non dico definitivo ma quanto meno stabile sia nelle prestazioni ma che soprattutto non subisca una svalutazione come sta succedendo per i prodotti in commercio vedasi samsung .
-
03-10-2007, 11:38 #28
Originariamente scritto da jackpot65
Qual'è il prezzo di listino dello stesso prodotto negli altri paesi europei?
Ho già detto che, prima di gridare allo scandalo, sarebbe più intelligente attendere la disponibilità dei prodotti nei negozi e quindi anche lo "street-prioce" italiano.
Ecchediamine!
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
03-10-2007, 18:42 #29
Intanto AF ha provato il 4308.
Sezione d'alimentazione: finalmente all'altezza in multicanale....dove eroga generose quantità di watt, anche se... c'è un ma.
Pare che proprio non tolleri altoparlanti con impedenza inferiore a 6 ohm (a 4 ohm scalda troppo).
Abbinamento: pare buono con le nuove B&W.Quasi desaparecido... quasi.
-
04-10-2007, 18:38 #30
Ho ricevuto alcuni messaggi privati di protesta, secondo i quali il mio intervento è solo "a difesa" del distributore che, non è un segreto, ha iniziato da poco una sua presenza a livello pubblicitario su AV Magazine. Urge una risposta.
E' un fatto che Audiodelta, sebbene non lo abbia mai dichiarato apertamente, ha sempre sofferto la dipendenza da Denon Europa - alias Denon Germania. I prodotti arrivano prima sul mercato tedesco e solo dopo su quello italiano. E questo è un fatto. Ho altre informazioni confindenziali su altri effetti collaterali di questa dipendenza che però lascio ad una eventuale approfondimento da parte del distributore italiano.
Parliamo ora del prezzo del 3808. Quello indicato poco sopra da jackpot65, pari a 1.599, come ho già detto non mi risulta sia quello di listino ufficiale tedesco ma è il prezzo netto di alcuni negozi on-line tedeschi. Per dirla tutta il prezzo minimo in Germania è compreso tra 1500 e 1700 Euro, almeno stando ai motori di ricerca online tedeschi.
In Italia il prezzo del Denon 3808 con garanzia Audiodelta è di circa 1800 Euro. Un esempio è videosell.it che lo vende online credo a 1798. una differenza di prezzo che alla fine non è poi così mostruosamente elevata come invece dicono altre persone. Ma comunque una differenza c'è. E' impossibile negarla. Quanto questa differenza sia giustificata è un altro conto e vorrei che se ne parlasse in un'altra discussione. Ma bisogna considerare un fatto.
Su alcune classi di prodotti, l'acquisto alla "cieca" secondo me non è consigliato. Ecco perché per ampli, proiettori e diffusori acustici, i distributori tendono a dare un po' più di margine di manovra al rivenditore che ha sicuramente altre spese rispetto a quelle di un puro rivenditore online che, molto spesso, si accontenta di marginare pochi punti percentuali, puntando tutto sui volumi. Audiodelta è un distributore che privilegia soprattutto i negozi tradizionali. Videosell non è una eccezione: si tratta di un negozio tradizionale come altri (è a Trezzano S.N.) che hanno anche una sezione di e-commerce.
Orbene, si potrà discutere all'infinito su quanto sia il giusto margine di un negoziante che molto spesso ha il prodotto in negozio (quindi l'ha già pagato), investe il suo tempo e gli altri soldi che ha investito negli altri prodotti che ha in negozio per darvi la possibilità di ascoltarlo. Alcuni rivenditori danno anche la possibilità di portarvi il prodotto a casa vostra, in modo da provarlo all'interno del vostro impianto: un ulteriore servizio che viene concesso solo ai clienti più affezionati.
In questo senso, il prezzo di listino al pubblico di Audiodelta secono me non è scandaloso. Anche perché, non molti lo sanno, la garanzia per questo tipo di prodotti Denon fornita dal distributore italiano è di tre anni e non soltanto due.
In ogni modo, se volete affrontare per l'ennesima volta questo argomento, aprite pure una discussione nel forum generale. Sarà un divertimento quotare le tante considerazioni pubblicate su questo forum negli ultimi anni dal sottoscritto. Anche a difesa di Audiodelta quando investire in pubblicità su AV Magazine non era certo tra le loro priorità.
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 04-10-2007 alle 18:42
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...