• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung LCD 30" con DisplayPort

"Il primo monitor DisplayPort di Samsung sarà un LCD con diagonale da 30 pollici in grado di risolvere un massimo di 2560 x 1660 punti"

A quella risoluzione farebbe impallidire anche un Blu-ray?

Interessante......ma aspettiamo il prezzo per considerarlo....
 
Io non sono d'accordo sul fatto che l'HDMI sia obsoleta anche e solo per il settore informatico.

Al contrario, basterebbe leggere il bel malloppone delle specifiche HDMI 1.3a (disponibile dallo scorso novembre 2006 sul sito hdmi.org) per capire che la mostruosa banda passante può permettere di trasmettere risoluzioni fino a 4K con un solo connettore ;)

Per tacer di profondità colore fino a 16 bit per componente che probabilmente non saranno mai sfruttate.

L'adozione del displayport serve per soddisfare altre necessità e non serve certo per l'obsolecenza precoce dell'HDMI

www.avmagazine.it/news/htpc/display-port-11-addio-a-dvi-e-hdmi_1678.html


Emidio
 
mah! da quel che ho letto dovrebbe consentire collegamenti maggiormente diretti pc/display e consentire un risparmo di componentistica/costi, evitando processamenti vari da parte dell'elettronica.
che poi possano convivere piu' std, ben venga... :) certo che gli utilizzatori non ne saranno felici (anche di avere n-mila versioni hdmi...).
salutoni
Gianni
;)
 
H.D. Lion ha detto:
"... A quella risoluzione farebbe impallidire anche un Blu-ray?...
Nel campo informatico sono necessarie altre risoluzioni e altri rapporti d'aspetto e non sono necessarie altre cose che invece sono nell'HDMI.

Per il momento basta già la connessione DVI-D dual link per arrivare alla risoluzione di 2560x1600 come ad esempio consente il monitor di fascia alta DELL che utilizzano come riferimento in Hardware Upgrade e che sfrutta un solo cavo DVI-D

Emidio
 
giapao ha detto:
mah! da quel che ho letto dovrebbe consentire collegamenti maggiormente diretti pc/display e consentire un risparmo di componentistica/costi
Esatto. E' proprio così. Senza considerare un certo risparmio nei costi del licensing ;)

Emidio
 
a quando una comparatva hdmi/udi/displayport/dvi?
Gianni
;)

p.s. ah! se serve un crt sony trinitron da 20 pollici come riferimento, ce l'ho io :cool:
 
Top