• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SKY cinema HD in onda 24 ore su 24

Me lo stavo chiedendo anche io!!! Ma mi sa di no, ricordo un articolo dove si diceva che le attrici (Pornostar) si lamentavano in quanto si potevano notare difetti.... :eek: :cry:
 
come scritto in maniera sacrosanta dall'autore dell articolo, il vero e grosso problema di skyHd è la qualità.
Non se ne può più di pixellamenti-squadrettamenti che rovinano qualunque film stai guardando.
Personalmente avrei preferito vedere risolto questo problema invece che una programmazione estesa a 24h.
Solo dopo qualche mese di regolare visione , capisco il punto di quelli che disdicono.
E sinceramente il pensiero inizio a farcelo anchio.
 
Bho, io mi trovo bene con SkyHD e la apprezzo per averci portato l'HD. Certo ha bisogno di miglioramenti come tutte le cose per carità.
 
Diciamo che scelgo il male minore..

Per esempio con il calcio non è stata più raggiunta la qualità dei mondiali !
 
Io non credo che chi frequenta questo forum si ponga il problema dei 7 euro mensili.Piu' probabilmente uno si avvelena con squadrettamenti e malfunzionamenti vari del decoder,e molla per una questione di principio.
 
GIANGI67 ha detto:
Io non credo che chi frequenta questo forum si ponga il problema dei 7 euro mensili.Piu' probabilmente uno si avvelena con squadrettamenti,e molla per una questione di principio.

Esatto, dopo 4 mesi di prova Cinema con annesso HD, ho preferito non rinnovare, e non solo per gli squadrettamenti, sopratutto per il non rispetto del formato originale :nonsifa: e la pochezza del palinsesto :nono: :sob:
 
..ALTA e basta !!!!

:read: ....................il tempo a SKY lo concediamo, MA SE MI OFFRI L'ALTA DEFINIZIONE IO PRETENDO CHE SIA ALTA E NON BASSA DEFINIZIONE e per di più a singhiozzo !!!!!:read:

:mad:
 
Sono sulla stessa lunghezza d'onda di 55AMG. E' vero che il servizio è migliorabile, ma sicuramente i canali HD si vedono sensibilmente meglio di quelli SD.
In un momento come questo, in cui si rischia di spendere centinaia di euro per apparecchiature che non si sa quanto dureranno perchè potrebbero essere sopraffatte dal consorzio concorrente, l'unica possibilità di avere dei contenuti HD a costi accessibili la sta offrendo Sky.
Ripeto: sicuramente si può fare di meglio, ma nel complesso sono contento.
 
Sono d'accordo anche io, fiducia (non incondizionata) al gestore sugli abbonamenti HD.

Disdicendolo, e non essendoci un altro provider satellitare, si rischia di boicottarlo e di perdere l'opportunità per alzare la voce, ma da abbonato, il che ha un altro significato.
 
hd è un eufemismo e con quello che costa non mi sentirei di fare i complimenti a sky.
Siamo ad anni luce dagli usa e UK
 
Pistu se non ci fosse sky saremmo al buio allora.
Tra l'altro rispetto agli USA siamo ad anni luce su tutto
 
pcusim ha detto:
ma sicuramente i canali HD si vedono sensibilmente meglio di quelli SD.
e capirai quanto ci vuole......:D
hai presente come si vedono i canali sd, con i pannelli digitali...?
non sono un patito del cinema, ma qualcosa che mi piaceva lo hanno dato, e sono rimasto davvero deluso dalle immagini.
credo che comunque, occorrerebbe partire da un decoder degno dell'hd, perchè con la macchina che ci danno, c'è poco da fare, in alternativa la possibilità di acquistarsi il priprio decoder.
comunque è una buona notizia l'allungamento dell'orario di trasmissione, ora spero che arrivino anche i film belli però...e non parlo dei pornazzi....:-)
ggr
 
Ebbene, mi permetto di dissentire sulla qualità dei canali SD.

Io con Plasma da 50" li vedo bene, anche zoomati, distanza di visione 2,80 mt., sia ricorrendo allo scaler del televisore sia ovviamente col processore.
Almeno i canali cinema non sono malaccio, IMHO
Poi tutto è perfettibile
 
55AMG ha detto:
Me lo stavo chiedendo anche io!!! Ma mi sa di no, ricordo un articolo dove si diceva che le attrici (Pornostar) si lamentavano in quanto si potevano notare difetti.... :eek: :cry:

vero, peccato che esistono svariati porno in hd gia disponibili da tempo:D ci sono,se non erro due nuove case che li fanno solo in hd
 
Ultima modifica:
Top