Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/2163.html

    Questa mattina, Toshiba ha presentato ufficialmente la nuova linea di recorder HD DVD Vardia con hard-disk da 600 e 300GB e disponibilità in Giappone a partire da fine mese

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Nell'articolo è scritto:

    "L'encoding delle registrazioni viene effettuato per il video in Mpeg2 con una risoluzione massima di 720x480 punti, mentre per l'audio è possibile scegliere tra Dolby Digital, LPCM o AAC."

    Non è quindi in grado di registrare un formato come il nostro.

    In tutti questi recorder di dischi ad alta definizione non vedo mai per la registrazione di contenuti a definizione standard un ingresso non dico component, ma neanche un imput RGB a definizione standard, persente invece sui dvd recorders.

    Perchè?

    Solo imput Svideo o composito, sia su questi HD dvd recorders così come sui vari Blu Ray disk recorders Sony, Pansonic e co.

    Francamente non riesco a capire il perchè di una simile scelta.

    Per la copia non può essere, che parliamo di contenuti a definizione standard, difficoltà non dovrebbero proprio essercene, eppure non c'è traccia di ingressi "nobili" su questi recorders.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    essendo un prodotto destinato al Giappone mi sembra ovvio che registri in NTSC ... (480 linee)
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Bhe intanto Toshiba continua ad impegnarsi ed è un buon segno.
    Grazie alla redazione per questa info.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    542
    Belle macchine, peccato che l'estetica non sia gran che anche se l'estetica non è tutto
    Comunque credo che la capienza potevano aumentarla
    300 GB non è un gran salto visto che è a alta definizione, speriamo si possano modificare gli HD

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sì ma c'è anche da 600GB
    Per quanto riguarda l'estetica credo che il giudizio negativo sia dovuto al fatto che nella prima foto, dove si vede meglio, lo sportellino è aperto mentre di norma dovrebbe essere chiuso così da nascondere le varie connessioni sul frontale e da rendere appunto la linea più piacevole
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Ciò che sarebbe interessante sapere è se nei modelli per l'Europa di questi HD recorders ci saranno i sintonizzatori satellitari integrati, (praticamente l'unico modo per registrare trasmissioni televisive HD, a quanto sembra), oppure no.

    E se non ci saranno, allora dovrebbero prevedere obbligatoriamente un ingresso component, che però mi sembra poco probabile ci mettano.

    In altre parole personalmente non mi è chiaro come saranno questi benedetti Blu Ray & HD DVD recorders per l'Europa e quando saremo destinati a vederli, (se li vedremo) oltre che temere che non daranno neanche la possibilità di registrare i contenuti a definizione standard tramite connessione RGB.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Purtroppo credo che l'unica possiblità realista sia quello di aspettare se e quando arriveranno e testarli
    In quanto per il resto sarebbero tutte supposizioni
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Domanda per chi è aggiornato in materia.

    Dato che sarei piuttosto interessato all'acquisto di uno di questi recorders, e non importa se HD DVD o Blu Ray disk, (visto che ciò che mi interessa è la possibilità di inserire una quantità di registrazioni a definizione standard di alta qualità, ma su unico disco)
    che cosa promette l'HD DVD registrabile?

    Nel senso che futuro ha? O meglio ce lo ha un futuro in campo informatico, altrimenti tengo d'occhio solamente i recorders Blu Ray.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    COSTANO TROPPO...... stanno bene in giappone!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    198

    Mi sapete dire se ....

    quando registro , il file che ricavo dentro all'hard disk posso scaricarlo via ethernet ? mi dicono che per questioni di diritti d'autore non te lo lasciano fare ....

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Trikkeballakke
    COSTANO TROPPO
    Scusa ma guarda che se i prezzi sono quelli riportati non è vero.
    Certo non sono a buon mercato ma costano come un lettore BluRay Panasonic o Pioneer che non registrano e mancano di hard disk...
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    36

    si in effetti credo che questa sia la via giusta da seguire per toshiba...prezzo molto prossimo a un lettore concorrente (bluray) ma con la funzionalità di registratore più hd..mica male...anche negli states si stanno muovendo bene mi pare ci sia una grossa catena di affitto film che vende lettori hddvd a 200$...insomma ok che ora la ps3 non sta andando un gran che bene...ma tempo da qua a 1 anno il prezzo sarà sceso, un pò di gioconi saranno usciti...se toshiba non fa ora dei prezzi aggressivi sia su lettori che registratori (visto che ha anche il vantaggio di usare il vecchio laser rosso quindi i costi non dovrebbero essere altissimi per lei) possiamo dire addio a hddvd...!
    parlo più da appassionato di informatica e di mercato che da intenditore audiovideo ovvio...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •