• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Niente HDMI 1.3 per il BDP-LX70

mah...perche si devono perdere con queste cose???

un nuovo prodotto, per di piu di fascia alta, e non ha la caratteristica base, l'hdmi 1.3......mah vai a capire le aziende....
 
Si saranno accorti che i produttori di amplificatori stentano a partire con le nuove codifiche così preferiscono la buona vecchia strada analogica; comunque non capisco il perchè di questa scelta.
 
x 1500 euro non solo deve essere completissimo ma mi deve portare pure il caffè a letto..........
ad oggi secondo me non c'è nessun motivo tecnico/qualitativo tale da giustificare la differenza dai 600 euro della PS3
 
kaljeppo ha detto:
Si saranno accorti che i produttori di amplificatori stentano a partire con le nuove codifiche così preferiscono la buona vecchia strada analogica

O anche perchè ormai un sacco di sintoAV dispone di ingressi HDMI 1.1 o 1.2 e quindi può ricevere senza problemi un flusso PCM multicanale...
 
Poi non è solo un discorso di audio, ma anche di segnale video. Anche se ancora non esiste software ad hoc, il "deep color" che può essere veicolato dalla 1.3 è importante per il futuro.

Ale
 
Probabilmente Pioneer non reputa così importante il Deep Color ;)
E magari ci sarà anche un valido mativo?
 
Il motivo è molto semplice: ci stanno propinando un lettore già vecchiotto (cui rispetto al modello americano, venduto ormai da tempo, hanno solo cambiato il nome e la carrozzeria...).

Tant'è vero che la Pioneer ha già annunciato il nuovo modello, debitamente provvisto di hdmi 1.3 :p .
 
Volevo solo evidenziare il paradosso in "casa Pioneer", che li vede produrre un ampli completo e... nessun lettore che ne possa sfruttare a pieno le possibilità "lato audio" (al momento chiaramente). ;)

Ciao!
Marco
 
Io noto che le case produttrici sembrano quasi nel caos più completo :cry:

E c'è qualcosa di strano. Non è normale che tardino così tanto ad arrivare i nuovi sintoampli !!! Di certo erano già al corrente chissà da quanto tempo delle nuove codifiche, eppure....
 
Ma sbaglio o questa cosa l'ha fatta anche sony con la PS3? Evidentemente c'è un accordo tra gli aderenti allo standard blu-ray che prevede di tirare bidoni ai clienti...
rimango sempre più stupefatto di questi comportamenti dei produttori:eek:
 
nelle prove del BDP-LX70 mi piace la frase finale adottata alla fine del discorso e delle prove di questo BDP......
Pioneer ha già comunque previsto un modello aggiornato con porta HDMI 1.3
Ma scusa... e questo allora che ce lo mandia fare?
Ci vuoi vendere la versione aggiornata a 500€ in più( esempio di prezzo )?
Ma credono di essere tanto furbi sti Asiatici?
 
C'è da premettere una cosa a difesa di Pioneer.
A differenza di molti produttori, Pioneer ha dichiarato sin da subito (lancio del lettore BR attuale) che sarebbe arrivato un nuovo lettore BR a distanza di pochi mesi.
 
Forse il ritardo nella commercializzazione di macchine aggiornate (ampli e lettori) è dovuto pure al fatto che devono smaltire un po' di scorte di magazzino (compreso il lettore BR Pioneer) :D

Ale
 
Da buon fanatico della Pioneer devo dire che questa volta l'hanno fatta veramente sporca,ci propinano un lettore mozzato e nel contempo sfornano plasma e sintoampli con hdmi 1.3 valli a capire,per quanto mi riguarda passo la palla e aspetto tempi migliori........ciaoooooo:mad:
 
Probabilmente il progetto di questo apparato era già definito e non potevano fare altrimenti che metterlo in commercio..... sembra non corretta la questione però quando si è già speso risorse e soldi in progettazione poi devi necessariamente andare sul mercato!

.
 
Top