• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pioneer DV-400V, HDMI e upscaling fino 1080p

Io, col suo predecessore, son rimasto amareggiato dalla qualità offerta in 720p....figuratevi che si vede molto meglio l'uscita component (576p) del JVC xv-na77....e siccome son pessimista!:p

p.s. non conta tanto quello che riesce a dare o fare.....ma quello che dà e fà! E con 149€, sinceramente, ci credo proprio poco.... :rolleyes:
Avesse fatto un offerta strepitosa sul 989avi.....beh, allora si che sarebbe stata una bella notizia! :D
 
scettico..

l'ultima serie di dvd-player per Pioneer è stato un vero salto nella mediocrità. Un paio di anni fà vantava prodotti come 668, 868, 380, 575/585 che davano pappa e ciccia a tutti gli altri, oggi commercializza 393, 490, 696 che hanno più bachi (es gestione divx) del formaggio sardo (senza parlare dei problemi in deinterlacing). Poi il 989 non è un passo indietro ma ben due rispetto al suo predecessore (868, che vantava una implementazione dell'HDMI ancora oggi sconosciuta a molti player di fascia alta) e costa ancora un botto.
Speriamo il 400v non monti un mediatek ma che si decidano a sviluppare soluzioni proprietarie, che fanno tanto know-how.
 
Io devo capire se per i dvd normali questo prodotto o i vari denon fanno meglio l'upscaling dei nuovi lettori hd-dvd e blu-ray. io ad esempio ho l'hd.dvd della microsoft per l'xbox360 e il denon 1920 francamente non trovo differenze in upscaling tranne forse un pochino meglio hd-dvd che però non può certo definirsi un prodotto di facia alta..
 
Beh penso che non sia facile capirlo....come tutte le cose andrebbero provate, o almeno attendere che qualcuno faccia delle prove un pò serie, certo visto il prezzo c'è da chiedersi quanto buono possa essere!

ciao Paolo
 
Top