• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu-ray, più spazio = più qualità

Se cosi' sarà, almeno, un'eventuale perdita di HD-DVD non resterà un rimpianto! E lo stesso, sarà ricordato x aver messo il pepe al c*** al Blu-Ray, traendone vantaggi verso il consumatore! :p
 
"Sony, dopo aver realizzato quasi tutte le prime uscite dei titoli in Blu-ray con encoding in Mpeg2 e supporto singolo strato, e aver constatato una certa insoddisfazione da parte del pubblico tecnicamente più attento, sembra aver decisamente cambiato strategia...entro la fine dell'anno l'80% dei titoli in uscita sarà su supporto doppio strato da 50GB..."

Ma ci voleva un anno per capire questo??!? Non ho parole... :doh:
 
Ecco 50 GB di un bel Mpeg2 sono quello che serve per avere qualità...

Diventerà l'ennesima occasione per prendere per il naso il pubblico più attento.

Ilario.
 
Inoltre, essendo sia VC-1 che H.264 due codec che possono essere lossless (secondo le opzioni di encoding possibili, possono esserlo), non è che a bitrate più elevato si guadagni niente in qualità visiva. Quando un'immagine è bit per bit uguale alla reference, quella è: l'unica differenza è la potenza elaborativa necessaria poi per la decodifica semmai (se meno compressa, un'immagine lossless è meno impegnativa dal punto di vista elaborativo in decodifica)...ma non credo che sia un problema quello.
 
@ango

Guarda che Sony invita ad utilizzare i 50Gb in VC-1 ....
Prima i lettori BR (praticamente il solo Samsung) avevano grossi problemi con il VC-1 e fino a quando non si è reso disponibile qualche lettoei BR (Samsung "aggiornato", PS3 ed altri) era inutile utilizzare BR con codifiche differenti da Mpeg2 perchè non sarebbero stati in grado di funzionare correttamente.

Sono stati costretti dall' HD-DVD ad uscire anche quando non erano pronti per cercare di arginare il diffondersi del concorrente.
 
Che barzelletta ragazzi...
ora sony si sveglia e si accorge che i titoli blu-ray fanno pena e allora dice a tutti che si deve aumentare la qualità: ma come,non era la sony stessa che diceva che ci volevano giorni per fare un encoding di alta qualità? (cosa alla quale ovviamente nessuno ha creduto).
Insomma chi ha comprato blu-ray è stato preso per il...naso...due volte, una per la discutibile qualità dei film e l'altra per i lettori che (vedi altra news) diverranno obsoleti entro ottobre di questo anno.
 
50 gb in VC1 e lettori più performanti saranno la fine di Hd-DVD.
Cmq io ho il Samsung e finora con i titoli vc1 provati nessun problema (B&E, dietro le linee nemiche).
 
50Gb per qualcosa che può stare in 25Gb, con esattamente la stessa qualità?
Beh certo, c'è più spazio per gli extra così....
 
Qualita'

Fanno pena se guardi con una sorgente scarsa,con il mio proiettore JVC Hd1 vedo eccellentemente.
Certo,si vuole sempre migliorare ,e codec e capacita' piu' performanti ,sono sempre piu' che bene accetti.
 
Io trovo interessante che Sony migliori la qualità ed è una buona notizia.
Quello che noto e che trovo MOLTO triste e fuori luogo è che molti aggiungono la frase tipo "la fine di HD_DVD".
Ben vengano le migliorie richieste da Sony, ma mi chiedo come si fa ad essere quasi felici ed a rimarcare la fine di HD_DVD in quanto oggi è SENZA DUBBIO quello che ci offre l'alta definizione in modo MIGLIORE.
 
Ultima modifica:
Ho visto il BR "kiss dragon" sulla PS3 + c2 + vpr sharp

Si vedeva meglio il DVD .....

Se continuano così fanno la fine del sacd e dvd-audio
 
Qualita'

Come si fa' a colpevolizzare solo per un titolo(anche se non e' il solo).
Mi ricordo i primi titoli in Dvd e rivedendolo adesso erano poco meglio delle cassette(allora mi sembravano di qualita' eccelsa)
 
Che dire, da utente spero solo che la qualità (ma sopratutto la quantità) dei due formati cresca sempre di più. Poi, se ci sarà un vincitore mi adeguerò. Intanto mi godo il mio investimento di 200€ sul lettore dvd-hd della 360
 
55AMG ha detto:
Quello che noto e che trovo MOLTO triste e fuori luogo è che molti aggiungono la frase tipo "la fine di HD_DVD".
Ben vengano le migliorie richieste da Sony, ma mi chiedo come si fa ad essere quasi felici ed a rimarcare la fine di HD_DVD in quanto oggi è SENZA DUBBIO quello che ci offre l'alta definizione in modo MIGLIORE.

Hai ragione, ma lo si scrive se si pensa effettivamente che l'HD DVD non sopravviverà a lungo se cominciano a fare sul serio, anche se a me Sony non mi convince molto, di Sony mi fido poco ormai.
(non so se sia dovuto al fatto che il mio Sony 925 pvr ha cominciato a collezionare mesi di permanenza in assistenza dopo nemmeno 6 mesi, può darsi:) ).

Personalmente non sono felice, mi dispiace moltissimo.
Io i film me li guardo in lingua originale, (quando non capisco metto i sottotitoli) figurarsi quanto mi può far piacere che entri in difficoltà magari insormontabili un supporto che mi permetterebbe di comprare i films negli USA, spendendo ben poco, trovandone molti di più che in Italia e con una qualità spesso ineguagliabile.

Ma visto che Sony mi da l'impressione di essersi un po' persa per strada negli ultimi anni, (la playstation è outstanding, ma per partorirla ci ha messo una vita) non perdo la speranza e il mio tifo è tutto per l'HD DVD.
 
Top