Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/1790.html

    In occasione del prossimo Cebit di Hannover, Samsung presenterà un nuovo
    monitor 19 pollici con connessione VGA/DVI, ma anche USB

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    79
    Hm... se il monitor si collega alla usb nn viene accellerato dalla sk video giusto? Vuole dire che funziona tipo come quando si installa xp e nn hai ancora installato il driver video che vanno a scatti anche le finestre di windows?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Lodi
    Messaggi
    145

    non è la prima volta che viene adoperato l'usb per visualizzare l'immagine del desktop: esistono adattatori usb2vga (ormai introvabili in Italia, forse per l'alto costo e lo scarso successo) basati sui chip net2280 e sis315 che consentono di aggiungere un monitor senza passare dalla scheda video. ovviamente è inutilizzabile per filmati, che saranno scattosi, nè giochi 3D visto che non c'è accelerazione.
    Non è certo bello che Samsung fornisca solo driver per XP (cavolo, manco Vista!) ma sarebbe interessante sapere se usassero questi chip. Sono supportati anche su Linux, tant'è che è possibile far girare un desktop manager persino su un hardware ridottissimo e senza prese VGA come l'NSLU2 di Linksys...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •