Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361

    Citazione Originariamente scritto da ACAL
    Lo nomino io un titolo

    il seme dalla follia
    Oh cavoli cosa mi hai ricordato!!!!! ....pessimo! confermo!!
    Ma me lo ricordo pessimo anche al cinema, sia la visione che l'ascolto (Dolby SR) erano al limite della decenza!

    cmq ora evitiamo di scatenarci in una lista di titoli che non andavano, vi prego! ...aspettiamo di vedere come sarà questo HD DVD e poi giudicheremo....ripeto, per quel poco che ho visto fin'ora, la resa mi sembra più che buona...spero che tutto venga confermato e chiaramente quanto prima cercheremo di farne una recensione!

    Ciao! Gianluca

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Apple^HT
    Si sà di quanto è il bitrate ?
    Per ora ci chiedi veramente troppo!
    Appena avremo il disco tra le mani vi faremo sapere tutto!

    Ciao! Gianluca

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da corgiov
    All'inizio, si affermò che
    Corgiov, ripeto ancora una volta che nessuno può mai aver fatto un'affermazione del genere....se non per sbaglio o mancanza di informazioni...quindi, chiudiamola qui, grazie!

    Gianluca

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    79
    Confermo che il VC-1 è molto efficente come codec e che addirittura un film in HD così codificato potrebbe stare tranquillamente in un DVD doppio strato senza inutili contorni (extra vari, ecc...). Ci sono disponibili sul sito Microsoft dei demo di filmati HD codificati in VC-1 gratuitamente scaricabili. Provare per credere...
    http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    139

    Addirittura il DTS-HD Master Audio?! Lo standard prevede un bitrate di 24.5 Mbps (!!!), che necessita ovviamente di un ricevitore ad-hoc per essere decodificato. Grazie alla politica di retrocompatibilità del DTS è comunque possibile estrarre senza problemi il DTS liscio da 1.5 Mbps.
    Mi fa strano leggere che è stato usato addirittura il Master Audio, penso che come esordio il DTS-HD High Resolution Audio da 6.0 Mbps sarebbe stato più che sufficiente, evidentemente si vuole iniziare col botto


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •