|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: La tigre e la neve HD DVD: le specifiche
-
14-02-2007, 08:23 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da ACAL
....pessimo! confermo!!
Ma me lo ricordo pessimo anche al cinema, sia la visione che l'ascolto (Dolby SR) erano al limite della decenza!
cmq ora evitiamo di scatenarci in una lista di titoli che non andavano, vi prego!...aspettiamo di vedere come sarà questo HD DVD e poi giudicheremo....ripeto, per quel poco che ho visto fin'ora, la resa mi sembra più che buona...spero che tutto venga confermato e chiaramente quanto prima cercheremo di farne una recensione!
Ciao! Gianluca
-
14-02-2007, 08:25 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da Apple^HT
Appena avremo il disco tra le mani vi faremo sapere tutto!
Ciao! Gianluca
-
14-02-2007, 08:31 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da corgiov
Gianluca
-
14-02-2007, 11:17 #19
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 79
Confermo che il VC-1 è molto efficente come codec e che addirittura un film in HD così codificato potrebbe stare tranquillamente in un DVD doppio strato senza inutili contorni (extra vari, ecc...). Ci sono disponibili sul sito Microsoft dei demo di filmati HD codificati in VC-1 gratuitamente scaricabili. Provare per credere...
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx
-
19-02-2007, 23:48 #20
Addirittura il DTS-HD Master Audio?!
Lo standard prevede un bitrate di 24.5 Mbps (!!!), che necessita ovviamente di un ricevitore ad-hoc per essere decodificato. Grazie alla politica di retrocompatibilità del DTS è comunque possibile estrarre senza problemi il DTS liscio da 1.5 Mbps.
Mi fa strano leggere che è stato usato addirittura il Master Audio, penso che come esordio il DTS-HD High Resolution Audio da 6.0 Mbps sarebbe stato più che sufficiente, evidentemente si vuole iniziare col botto