• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

iPhone: la nuova rivoluzione di Apple

iPhone:

quando la classe non è Acqua:D

Tecnicamente sembra impressionante, 200 brevetti, touchscreen, sensori di movimento, 4 o 8 giga, Safari, Yahoo mail, Google, Mac Os X e da quel che si vede dalle foto un livello qualitativo del display che fa paura!

Insomma ancora una volta Apple stupisce gli altri competitor e supera se stessa!

Qualcuno vuole un Treo 750v?:D

ciao

igor
 
solo a fine anno ....

Purtroppo l'europa il terzo mondo dell'alta tecnologia e quindi dovremo aspettare a fine anno.

Ecco il Link con la dimostrazione:
http://www.apple.com/iphone/

E' un prodotto che, di colpo, fa sembrare delle schifezze tutti gli attuali smartphone.
 
Molti dei prodotti Apple fanno questo effetto!:D

Sembra che ci siano voluti ben due anni e mezzo di progettazione o almeno Jobs dice nel Keynote che ha dovuto aspettare 2 anni e mezzo per poter presentare questo prodotto rivoluzionario!

Ho appena comprato un Treo 750v per fortuna l'ho pagato poco:D

ciao

igor
 
Leggendo quello che può fare viene da pensare: come abbiamo potuto farne a meno fino ad ora?

Tre sensori all'interno del telefono: un accelerometro che monitorizza il movimento orizzontale/verticale ed aggiusta immediatamente la visione dello schermo, un sensore di prossimità che spegne automaticamente lo schermo appena il telefono viene allontanato dalla faccia e ultimo il sensore di controllo luce ambientale per livellare automaticamente il livello di luminosità dello schermo e quindi migliorare la qualità della visione dello schermo e diminuire il consumo della batteria.

Questo è solo un aspetto del nuovo telefono Apple

ciao

igor
 
avrei da dire solamente sul sistema EDGE! come mi non UMTS? visto che i nuovi macbook e macbook pro sono sprovvisti di modem poteva essere una bella accoppiata... e poi niente videochiamata. che peccato
 
se non è UMTS come pensi che possa avere la videochiamata?

Negli States mi sa che l'UMTS non è proprio ciò che vogliono anche conoscendo i gusti degli americani in fatto di telefonia mobile:D

ciao

igor
 
Gordon ha detto:
Ma come mai nessuno parla anche dell'AppleTV presentato oggi insieme all'iPhone? ;)
un media center expander, 40 giga di HD, uscita HDMI e component, Wi-fi 802.11n compatibile anche con le versioni precedenti del Wi-fi, prezzo abbastanza abbordabile 299 euri, non mi pare una brutta cosa anzi...

ciao

igor
ps: ha anche il remote control
 
In tema di novità l'apple in questa occasione non ha deluso.
La notizia ( ieri sera ) è rimbalzata velocemente su tutti i network americani che indicavano una netta ascesa del titolo della mela e contemporaneamente una flessione degli altri principali competitors del mercato.
Il tempo dirà se ci sarà l'effetto IPod anche con questo nuovo Killer Hardware.
Spero che questo sarà uno sprone per i produttori di telefonia nel senso più stretto del termine a non riempirci di inutili gadget ( leggasi megapixel ) ed a sviluppare vera tecnologia utilizzabile.
 
Effetto IPod o meno, la presentazione è davvero cool ..... speriamo che poi effettivamente sia così comodo da usare e che con tutti quei sensori all'interno non porga il fianco a critiche sull'affidabilità.

Comunque .... splendido è dire poco.
Aspetteremo ... come ci tocca fare sempre ......

mandi !

Alberto :cool:
 
Personalmente, facendo un uso intensivo per lavoro, non mi trovo molto a mio agio con il touchscreen come tastiera.
Per tale motivo uso un palmare ( Treo 750W ) con la tastiera estesa che mi permette di scrivere mail con estrema comodità.
Forse però il display decisamente grande ne agevolerà l'utilizzo.
Boh.....aspettiamo.....(ovviamente).....:)
 
AlbertoPN ha detto:
..... la presentazione è davvero cool

Diciamo che a Stefano Mestieri ( come lo chiama un mio amico :D ) non manca la dialettica ed una buona dose di superiorità ( le cifre quanto meno gli danno ragione!!!! )
 
DAvvero attraente questo aggeggio!!:fagiano:

Dove si può reperire la presentazione on line?
Vorrei proprio vedere Stefano Mestieri all'opera..:read:

@Gordon: mica ho capito che hai preso?!?:wtf:
walk on
sasadf
 
@Sasà: ho comprato l'AppleTV!! L'iPhone in Europa arriverà a fine anno (e comunque lo comprerò) ;)

Il video "non ufficiale" dell'iPhone lo trovi >>QUI<< (il sito è un pò lento)
 
Ultima modifica:
riguardo l'Edge....

Seguendo il KeyNote di Steve Jobs a un certo punto ha detto che il successo è garantito se si ha una partnership con un network di successo, in USA è stato scelto Cingular.

Poichè in Italia l'unico operatore che ha puntato sull'Edge è Wind uno più uno fa due ...
Insomma se riescono a creare questa jointventure sarà sicuramente un bel colpo per loro.
A meno che a settempre in Europa non arrivi la versione UMTS e allora credo che la bilancia penderà a favore di Vodafone...
Sono solo supposizioni ovviamente.
Un saluto,
Brunix
 
Credo che modificheranno le caratteristiche dello smartphone adattandolo alle esigenze europee, magari con l'implementazione UMTS (questo accade per tutti i produttori di cellulari). Escludo che ci sarà in Italia una partnership con un operatore. Se mai dovesse accadere, TIM è fortemente candidata poichè ha una lunga collaborazione con Cingular
 
Top