Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/1452.html

    Da oggi è iniziata la distribuzione sul suolo americano del nuovo lettore
    portatile di Microsoft pronto a sfidare l'iPod. Diverse caratteristiche
    innovative, ma già alcune inspiegabili limitazioni che hanno fatto storcere il
    naso

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Frankfurt Am Main
    Messaggi
    618
    Non appena verranno raggirate queste protezioni di file sharing (tempo un mesetto!) mi metterò a ridere....anzi, lo sto già facendo.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    63
    è già.... con un fw senza quel discorso dei 3 giorni... (che secondo me già ms vuol far sparire) zune potrebbe conquistare mercato

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Qualche precisazione.

    (lo stesso applicato all'iPod Video da 30GB). Apple con i suoi iPod controlla il 75% del mercato statunitense di lettori musicali portatili e oltre il 50% del mercato mondiale
    L'iPod Video (il futuro 6G) ancora non esiste, anche se sembra sia questione di poco.

    L'attuale iPod con Video (5.5 G) è così chiamato solo per distinguerlo dall'iPod Photo (5G) col quale ha convissuto per qualche tempo e che non aveva funzioni video.

    Quando uscirà l'iPod Video, l'uso migliore che si potrà fare di uno Zune è come fermacarte, ma per 3 giorni al massimo.

    Le percentuali di vendita riportate mi sembra che si riferiscano ai soli flah player, quelli basati su FlashROM come gli Shuffle i Nano ed i Mini, mentre per quelli basati su HD le percentuali dovrebbe essere intorno al 85/90% (ed è questo il segmento in cui si inserisce ZUNE).

    La rotella dello ZUNE è di tipo meccanico, molto simile a quella dei primi iPod e che ha dato diversi problemi.

    Apple iTunes ha venduto a livello mondiale nel 2005 l'86% della musica legale online non per questioni di design, ma semplicemente perché AAC è al momento il miglior codec esistente.

    Inoltre la forza di APPLE, derivata dagli enormi volumi di musica legalmente venduta gli permette accordi con le Majors molto più favorevoli di quelli dei concorrenti.
    La stessa potente MS per poter avere qualche titolo da vendere sullo Zune Music Store, ha dovuto passare sotto le forche caudine della Universal.

    Dimenticavo.
    Per competere con l'iPod da 30 GB Microsoft perde $ 50 per ogni Zune venduto.

    COMPRATE, COMPRATE!!!

    Ciao.


    p.s.: questa è veramente bella
    Sorpresa delle sorprese, Zune non è compatibile Plays for sure e coloro che hanno regolarmente acquistato musica ad esempio su MSN (che per inciso ha chiuso oggi per lasciare spazio al nuovo Zune music store) non potranno riprodurla sul nuovo lettore di Microsoft!
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •