Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema/1411.html

    Viale Mazzini chiede formalmente al Governo che il canone radioTv sia inserito all'interno delle bollette ENEL; l'operazione permetterebbe di rastrellare 600 milioni di euro in più ogni anno

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Ma siamo matti? Sarò un caso a parte, ma...
    1) mio suocero ha una casa (casa... quattro mura) in campagna, ci tiene gli attrezzi e le galline; ha ovviamente la "corrente" per la pompa dell'acqua, ma non ha nemmeno l'antenna sopra il tetto, figuriamoci qualche apparato A/V. +1 canone RAI
    2) ho un appartamentino in montagna, niente tv (almeno nei fine settimana!) +2 canoni RAI
    E quanti altri sono nelle mie stesse condizioni!
    Non sarebbero i 200€ che ci cambiano la vita, ma se andiamo avanti di questo passo...
    Non sarebbe più facile tassare "alla fonte", cioè tassare l'acquisto di tv e apparati simili? Magari con esenzione a chi presenta il canone già pagato (posso anche comprare più di una tv per casa, per esempio, e pagare 2-3 volte mi pare esagerato).
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  3. #3
    ...mai pagato il canone Rai, e ne sono orgoglioso!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    bravo Maxi, così ora tocca a me pagarlo per te PPPPPPPRRRRRRRRRRRRR
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    2) ho un appartamentino in montagna, niente tv (almeno nei fine settimana!) +2 canoni RAI
    scusa non capisco, perche 2 canoni rai? se ne paga 1 solo anche se hai 10 case.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da Mega
    scusa non capisco, perche 2 canoni rai? se ne paga 1 solo anche se hai 10 case.
    Infatti. Non credo che si sottintenda il pagamento di un canone per ogni bolletta, bisognerebbe conoscere i dettagli dell'attuazione di questa idea (se mai sarà attuata...).

    Io invece la farei ancora più semplice: ormai almeno un apparecchio televisivo ce l'hanno tutti ed allora via il canone e finanziamo la RAI con la fiscalità generale (magari stroncando nel frattempo l'evasione fiscale...).

    Ciao, Marcello.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Io conosco alcuni che la tv non ce l'hanno davvero...
    Io TOGLIEREI il canone RAI e basta, oppure mi fai pagare il canone ma TOGLI la pubblicita' come fa la BBC che in quanto a qualita' mi pare un pochino superiore alla RAI purtroppo...

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Amstelveen (NL)
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    finanziamo la RAI con la fiscalità generale (magari stroncando nel frattempo l'evasione fiscale...).
    quello che mi sfugge e' il perche' si debba finanziare la Rai???

    ...togliesse almeno la pubblicita'

    ...o sprecasse meno soldi nei giochi a premio e vari quiz milionari!
    Stuka Monitor: Humax Pureview UHD-04916 Bluray/DVD player: Sony PS3 Amplificatore A/V: updating... 5.1: updating... Cavi video: G&BL Cavi audio: G&BL con terminali a banana G&BL Powerbar: Monster PowerCenter HT800 Cavi alimentazione: autocostruiti 3x2,5 mmq schermato F470H2R Multimedia: Apple TV 4gen

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    Io invece la farei ancora più semplice: ormai almeno un apparecchio televisivo ce l'hanno tutti ed allora via il canone e finanziamo la RAI con la fiscalità generale (magari stroncando nel frattempo l'evasione fiscale...).
    Scusami Marcello,

    ma già con quest'idea il governo attuale ha tartassato da morire gli autonomi come me, che grazie alla scusa dell'evasione si trovano a pagare svariati punti percentuali in più di tasse tra maggiorazione inps, maggiorazione delle aliquote comunali/regionali, maggiorazione del bollo auto, ecc....
    Adesso arrivare a dire che tutti abbiano necessariamente un televisore in casa, come se internet non esistesse (io mi tengo informato con la rete su come gira il mondo....e non hai idea di quante notizie in più ci siano rispetto la televisione), mi sembra un tantinello esagerato. Io non ho un televisore in casa (ma perchè poi è così strano?), ho semplicemente un bel monitor da 24" a cui è collegato, via DVI, il mio lettore DVD ed i film li vedo così, perchè dovrei finanziare la rai visto che neanche la posso vedere?

    Bye!

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Citazione Originariamente scritto da damon75
    Scusami Marcello,

    ho semplicemente un bel monitor da 24" a cui è collegato, via DVI, il mio lettore DVD ed i film li vedo così, perchè dovrei finanziare la rai visto che neanche la posso vedere?

    Bye!
    Perché hai quel bel monitor da 24"............
    Per loro basta e avanza........io inizialmente non lo pagavo, ma poi a forza di ricevere lettere di minacce varie ho iniziato a pagare, purtroppo, perché la Rai e mi fa di molto C@.@re!!!!
    Isola dei famosi, Wild west, i pacchi e contropacchi, e le varie vite in diretta.........
    Anche il telegiornale è peggiorato di brutto........a volte sembra di vedere una serie di servizi alla "GENTE" o "Novella 2000"..........

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    basta, purtroppo, anche qualcosa che sia adattabile alla visione del segnale televisivo...
    giapao at yahoo punto com

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Post doppio, vale quanto ho scritto qui sotto!

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Citazione Originariamente scritto da monster
    ........io inizialmente non lo pagavo, ma poi a forza di ricevere lettere di minacce varie ho iniziato a pagare.........
    Io, da parte mia, ho invece risposto alle loro belle lettere, in cui per inciso parlavano solo ed espressamente di TELEVISORE e non di un "generico apparecchio adattabile" semplicemente dicendo che il televisore non ce l'ho e che altresì non ho alcun apparecchio dotato di sintonizzatore, nè atto a ricevere le trasmissioni analogiche, nè quelle digitali, nè quelle satellitari (manca altro?).
    Per il momento hanno smesso di tartassarmi, se un domani comprerò il televisore allora ne riparleremo.

    Bye!

    P.S. non ho neanche un videofonino3, in caso venisse in mente ai signori RAI di chiedere il canone anche per quello (in ogni caso, da quel che so, in quel caso il canone è pagato a monte dal gestore, e quindi da una parte delle tariffe pagate dal cliente.....)

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da Stuka78
    ...o sprecasse meno soldi nei giochi a premio e vari quiz milionari!
    per carità NO! Ci manca solo che tolgano anche quiz di cultura generale tipo l'eredità (che magari non saranno nemmeno il massimo, ma almeno un pò di decenza la danno) e ci rimane solo l'isola dei famosi....
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Scusate ma mi viene un pò da ridere nell'introduzione della redazione che avrà scritto in assoluta buona fede e a titolo di cronaca ma la frase:
    Viale Mazzini chiede formalmente al Governo
    non fa sorridere?
    ma in fondo non sono la stessa cosa?? La rai non è la tv di stato??
    mi sa che questa è un'altra manovra della premiata coppia (vorrei andare oltre ma mi limito perchè nel forum sono vietate discussioni politiche...)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •