|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: Panasonic PT-AE1000 a 4.600 Euro
-
25-10-2006, 09:07 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videoproiettori/1392.html
Panasonic ieri in Germania ha mostrato per la prima volta il nuovo videoproiettore con tecnologia 3LCD con risoluzione di 1920x1080 punti in vendita a Novembre
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
25-10-2006, 11:51 #2
Waveform? di che si tratta?
-
25-10-2006, 12:03 #3
decisamente più alto il prezzo di partenza rispetto ai diretti concorrenti...anche se Panasonic ci ha abituato a street price decisamente più bassi del listino, non so seriuscirà ad avvicinarsi a Mitsubishi ed EPSON. avrà qualcosa in più?
-
25-10-2006, 12:06 #4
Originariamente scritto da stazzatleta
Nel mio caso.. lo zoom 2X è decisamente utile. Ma se per averlo devo pagare più di 500 euro rispetto ad un concorrente... allora mi prendo uno schermo un poco più grande.
-
25-10-2006, 13:43 #5
Ahimè, lo temevo,
viste le notizie sparute che rinvenivamo su internet, che il prezzo non sarebbe stato così vicino alle 3k euro come sperato...
Adesso dobbiam solo sapere i prezzi dell'EPSON 1000...
sentiamo però Emidio cosa ci dice: dai anticipaci qualcosina
Merita i soldi che chiedono?!?(Anche qualora fosse così, siamo out of my budget
)
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
25-10-2006, 13:47 #6
Originariamente scritto da cobracalde
Forse è il sistema di controllo del colore, annunciato come una novità studiata assieme ai più famosi direttori di fotografia delle majors hollywoodiane.
Dicci pure il sistema di scaling e deinterlacing annunciato a 14 bit() cosa è
E se la lente Fujnon, anche alla luce delle immagini perfette del Marantz da Cherubini, è minimamente paragonabile come dettaglio e se è esente anch'essa da aberrazioni di sorta....RealSasaDF Theater 2 is back online
-
25-10-2006, 14:02 #7
Se ne sa niente, dello scaler/deinterlacer interno?.....o è ancora un mistero!
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
25-10-2006, 16:49 #8
In merito al waveform monitor: (dalle release notes di Panasonic Nuova Zelanda
)
"The projector’s new waveform monitor – seen mostly on professional video and film equipment – measures the level of brightness output from a given video signal source. This feature also allows users to quickly verify that the source device is outputting at full dynamic range, and make adjustments to optimize it for home theatre use. Users can easily see a graphical representation of any changes made to the unit’s settings.
In addition, the Cinema Colour Management feature helps colour correct approximately 1,070,000,000 colours using 14-bit gamma correction for a more refined, customized control of individual colours — closely representing the process used by Hollywood’s motion picture colour correction specialists. The PT-AE1000E also incorporates picture modes demanded by film production studios to help them with production and post-production activities."
Link diretto: http://panasonic.co.nz/retriever.asp...%20Release.pdf
Ciao!
Marco
-
25-10-2006, 16:52 #9
Più ci penso... più mi convinco di aspettare a comprare che siano tutti e 3 disponibili sul mercato: Mitsubishi, Panasonic ed Epson.
Vorrei valutare sia le prime review e reazioni degli utenti che gli effettivi street price.
-
25-10-2006, 17:05 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 101
approdo full hd
la mia opinione è che qualunque comprerò non me ne pentirò
a differenza dei pannelli può capitare di non fare la cosa +giusta ma quella sbagliata no personalmente mi impressiona lo hdmi1.3 dell'epson e mi incoriusisce la mancanza di notizie sul sanyo c2 fine
-
25-10-2006, 17:08 #11
Già.
Però una decisione già l'ho presa.
Il prox sarà un LCD e il costo non supererà i 5.000 euro.
Sono già a buon punto.
Sicuramente un paio di mesi saranno molto utili per capire sia la rumorosità sia le prestazioni ottiche.
Per lo scaling interno penso di usare un VP50 pertanto non mi interessa - sebbene avere uno elettronica interna diverso dal DVDO mi attizza giusto per il gusto di entrare in interlacciato...Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
25-10-2006, 17:18 #12
Originariamente scritto da Ninja
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
25-10-2006, 17:21 #13
Originariamente scritto da AlbertoPN
Temo che possano esserci dei problemi a bypassare l'elettronica interna di questi nuovi VPR full-HD...
Mi riferisco ad esempio al Mitsu HC5000 con il suo Reon VX interno.. siamo sicuri che si possa escludere?
-
25-10-2006, 17:23 #14
non per portare acqua al mio mulino, ma l'unica cosa che ancora mi blocca dal decidere per l'acquisto immediato del Mitsu è sapere il prezzo dell'ESPON, il quale annunciava faville, ma le feature più interessanti le vedo solo nei due concorrenti (Mitsu tutto motorizzato ed ultrasilenzioso a ottimo prezzo, e Panasonic con feature nuove ed interessanti ed ottica eccelsa...)......
io mi sa che non aspetto e vado su mitsu....RealSasaDF Theater 2 is back online
-
25-10-2006, 17:25 #15
Originariamente scritto da AlbertoPN
Se lo fanno già gli entry level di un paio di stagioni orsono, non vedo per quale motivo non dovrebbe permetterlo una elettronica raffinata di un VPR di adesso, soprattutto quando nelle caratteristiche tecniche si legge che sia supportato il 1080PRealSasaDF Theater 2 is back online