Panasonic PT-AE1000 a 4.600 Euro
Panasonic ieri in Germania ha mostrato per la prima volta il nuovo videoproiettore con tecnologia 3LCD con risoluzione di 1920x1080 punti in vendita a Novembre
Wiesbaden, Germania, 24 Ottobre 2006. Per la prima volta Panasonic mostra in funzione il nuovo videoproiettore PT-AE1000E con tecnologia 3LCD a piena risoluzione HD e sceglie Wiesbaden, non lontano da Francoforte, all´interno di una nuova sala sviluppata apposta per il training interno sui videoproiettori.
In compagnia di pochissimi rappresentanti della stampa specializzata provenienti da tutta Europa, abbiamo cercato di carpire tutte le informazioni e le immagini a disposizione per un report che si annuncia molto interessante e che pubblicheremo prima possibile.
Le novitá all´interno del PT-AE1000E sono moltissime e alcune nuove funzioni - come il waveform monitor integrato anche per segnali HDMI) - sono davvero eccellenti. Il prezzo é stato fissato per il momento a 4.590 Euro, salvo ritocchi dell´ultima ora. I primi pezzi dovrebbero arrivare nella seconda metá di Novembre.
Commenti (37)
-
Waveform? di che si tratta?
-
decisamente più alto il prezzo di partenza rispetto ai diretti concorrenti...anche se Panasonic ci ha abituato a street price decisamente più bassi del listino, non so seriuscirà ad avvicinarsi a Mitsubishi ed EPSON. avrà qualcosa in più?
-
Originariamente inviato da: stazzatletanon so seriuscirà ad avvicinarsi a Mitsubishi ed EPSON. avrà qualcosa in più?
In effetti....
Nel mio caso.. lo zoom 2X è decisamente utile. Ma se per averlo devo pagare più di 500 euro rispetto ad un concorrente... allora mi prendo uno schermo un poco più grande. -
Ahimè, lo temevo,
viste le notizie sparute che rinvenivamo su internet, che il prezzo non sarebbe stato così vicino alle 3k euro come sperato...
Adesso dobbiam solo sapere i prezzi dell'EPSON 1000...
sentiamo però Emidio cosa ci dice: dai anticipaci qualcosina
Merita i soldi che chiedono?!?:PerfidoAnche qualora fosse così, siamo out of my budget
)
-
Originariamente inviato da: cobracaldeWaveform? di che si tratta?
scommetto che è qualcosa che ha a vedere con la curva del gamma, monitorato magari internamente
Forse è il sistema di controllo del colore, annunciato come una novità studiata assieme ai più famosi direttori di fotografia delle majors hollywoodiane.
Dicci pure il sistema di scaling e deinterlacing annunciato a 14 bit() cosa è
E se la lente Fujnon, anche alla luce delle immagini perfette del Marantz da Cherubini, è minimamente paragonabile come dettaglio e se è esente anch'essa da aberrazioni di sorta.... -
Se ne sa niente, dello scaler/deinterlacer interno?.....o è ancora un mistero!
-
In merito al waveform monitor: (dalle release notes di Panasonic Nuova Zelanda
)
The projector’s new waveform monitor – seen mostly on professional video and film equipment – measures the level of brightness output from a given video signal source. This feature also allows users to quickly verify that the source device is outputting at full dynamic range, and make adjustments to optimize it for home theatre use. Users can easily see a graphical representation of any changes made to the unit’s settings.
In addition, the Cinema Colour Management feature helps colour correct approximately 1,070,000,000 colours using 14-bit gamma correction for a more refined, customized control of individual colours — closely representing the process used by Hollywood’s motion picture colour correction specialists. The PT-AE1000E also incorporates picture modes demanded by film production studios to help them with production and post-production activities.
Link diretto: http://panasonic.co.nz/retriever.as...Z%20Release.pdf
Ciao!
Marco -
Più ci penso... più mi convinco di aspettare a comprare che siano tutti e 3 disponibili sul mercato: Mitsubishi, Panasonic ed Epson.
Vorrei valutare sia le prime review e reazioni degli utenti che gli effettivi street price. -
approdo full hd
la mia opinione è che qualunque comprerò non me ne pentirò
a differenza dei pannelli può capitare di non fare la cosa +giusta ma quella sbagliata no personalmente mi impressiona lo hdmi1.3 dell'epson e mi incoriusisce la mancanza di notizie sul sanyo c2 fine -
Già.
Però una decisione già l'ho presa.
Il prox sarà un LCD e il costo non supererà i 5.000 euro.
Sono già a buon punto.
Sicuramente un paio di mesi saranno molto utili per capire sia la rumorosità sia le prestazioni ottiche.
Per lo scaling interno penso di usare un VP50 pertanto non mi interessa - sebbene avere uno elettronica interna diverso dal DVDO mi attizza giusto per il gusto di entrare in interlacciato...