Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/1149.html

    L'ultima versione del noto software di riproduzione video prodotto da Intervideo e compatibile anche con i nuovi media HD-DVD e Blu-ray Disc, è già disponibile per gli utenti giapponesi

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    Ma su che sistema gira?
    Perche' la cosa mi sembra in contraddizione in quanto scritto qui:

    http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=3922

    "If any of you out there were planning on adding a Blu-ray or HD DVD drive to your PC in the near future to playback high-definition content on your PC, you're going to be out of luck with a 32-bit processor and the upcoming 32-bit version of Windows Vista. Microsoft Senior Program Manager Steve Riley made the announcement today during Tech.Ed 2006 in Sydney Australia.

    “Any next-generation high definition content will not play in x32 at all This is a decision that the Media Player folks made because there are just too many ways right now for unsigned kernel mode code [to compromise content protection]. The media companies asked us to do this and said they don’t want any of their high definition content to play in x32 at all, because of all of the unsigned malware that runs in kernel mode can get around content protection, so we had to do this,” said Riley.

    In order to playback high definition Blu-ray or HD DVD content, your PC must have a 64-bit processor and a 64-bit version of Windows Vista. Running a 64-bit version of Vista means that all drivers have to be signed. This ensures that content protection is kept in place and is something that the movie studios have been pushing for to get help stomp out piracy.

    Although AMD has been pushing 64-bit AMD Athlon 64 and Turion 64 processors for quite some time in the consumer space, it wasn’t until recently that Intel made a large push for 64-bit in the consumer space with the launch of its Core 2 Duo processors for desktop and mobile platforms."


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •