|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: HD-DVD Toshiba in Europa a settembre
-
10-07-2006, 12:24 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/1076.html
Ripetendo il successo in Nord America e in Giappone, il formato HD-DVD dovrebbe anticipare il Blu-ray Disc anche in Europa con un nuovo modello prodotto da Toshiba che sarà presentato all'IFA a Settembre.
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
10-07-2006, 18:02 #2
Molto probabile che anche Samsung approfitti dell'IFA di settembre per lanciare il suo lettore in Europa... ovviamente sempre che possano già sostenere una produzione a livello mondiale (un conto sono gli USA, un conto è USA + Europa...)
-
11-07-2006, 13:04 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 121
La vera domanda da un milione di dollari secndo me è: gli HD-DVD in Europa saranno codificati in 1080p24 come negli USA o dovremo sorbirci ancora per una generazione l'accelerazione a 25 fps? Se fosse così, certamente qualunque appassionato di HT si schiererebbe dalla parte del BD (che, sembra, sarà 1080p24 anche in Europa).
-
11-07-2006, 13:29 #4
Originariamente scritto da 9158
Le uniche risoluzioni attualmente previste per i segnali video HD (di qualunque sorgente: HD-DVD, BR, SAT, ecc) sono:
1920x1080 @ 50 Hz (per l'Europa e il resto del mondo PAL)
1920x1080 @ 60 Hz (per l'America e il resto del mondo NTSC)
Quindi, dalla nostra frequenza di 50 Hz tu cosa ne deduci?
IMHO, l'encoding del materiale sul supporto potrebbe essere in un modo, ma il segnale video in output potrebbe essere emesso in un modo differente...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
11-07-2006, 18:40 #5
e soprattutto......l'hdmi sarà 1.3?!?
ed ancora più soprattutto.... PREZZI?!!?
e soprattuttissimo..... Visto che l'IFA ci sta due settimane prima del TAV, ci sarà "qualche volenteroso" che si ricorderà di portare un esemplarino pure nella terra dei campioni del mondo?!?
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 11-07-2006 alle 18:43
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-07-2006, 10:15 #6
Originariamente scritto da eragon
Encoding su Disco a 24p (ricordiamo che i master di Materiale "Filmico", D5 o HD-CAM, sono tutti 1080-24PsF), e output del lettore a 1080 50 i/p .
By
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
12-07-2006, 14:55 #7
Originariamente scritto da Stedel
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
12-07-2006, 15:11 #8
Originariamente scritto da 55AMG
Questo pero' e' solo un problema hardware del lettore Toshiba HD-A1, che forse sara' corretto con un nuovo firmware.
I film su HD-DVD sono encodati a 1080p, vedi qua:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=520765
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
13-07-2006, 19:15 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 31
le specifiche hd ready prevedono entrambe le frequenze , non vi è distinzione tra usa ed europa come erroneamente riportato da eragon
The EICTA "HD ready" Minimum Requirements for display devices are neutral towards the
technology used (plasma, LCD, DLP, DLA, LCoS, CRT, ...) as well as the implementation
thereof (flat panel, rear projection, front projection, direct view, ...).
A display device has to cover the following requirements to be awarded the logo “HD ready”:
1. Display, display engine
· The minimum native resolution of the display or display engine is 720
physical lines in wide aspect ratio.
2. Video Interfaces
· The display device accepts HD input via:
o Analogue YPbPr1, and
o DVI or HDMI
· HD capable inputs accept the following HD video formats:
o 1280x720 @ 50 and 60Hz progressive (“720p”), and
o 1920x1080 @ 50 and 60Hz interlaced (“1080i”)
· The DVI or HDMI input supports content protection (HDCP)
-
13-07-2006, 23:01 #10
Originariamente scritto da sasiccio
Tra l'altro agli Americani e Giapponesi dei 50 Hz non importava niente, se fosse stato per loro non l'avrebbero mai neanche considerati nelle specifiche.
La questione dei 50 Hz in Europa e' semplicemente nella realta' delle cose dell'HD: Sky in Uk e in Italia, e gli altri importanti provider stanno trasmettendo a 50 Hz: e' stata una loro scelta, non erano ovviamente obbligati, ma e' successo cosi'...che ci vuoi fare...
Una situazione simile si usa chiamarla "standard di fatto"...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
15-07-2006, 08:03 #11
Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 31
hai perfettamente ragione, ma visto che si parlava di hd-dvd, direi che se la fonte è 1080p24 mi sembrerebbe strano un remastering a 25fps per il mercato europeo solo per uscire a 50hz che come già detto non è l'unica frequenza supportata.
-
15-07-2006, 23:15 #12
Originariamente scritto da sasiccio
E' vero che non si accelera il video, pero' si devono introdurre delle ripetizioni fittizie di quadri (e quelli che hanno l'NTSC ne conoscono gli effetti...)
Per quanto ne so, la realta' e' comunque che 24 fps sono troppo pochi per l'alta definizione (compresi i giochi), ed e' per questo che, tralasciando il problema della conversione dei film a 24 fps, tutte le riprese video HD da telecamere dovrebbero essere previste almeno a 50Hz/p in paesi PAL e a 60Hz/p in paesi NTSC.
Da questo io deduco che le risoluzioni previste per l'HD non siano state scelte solo per trasmettere materiale video su pellicola, ma in funzione globale delle trasmissioni in HD, quindi i film a 24/p bisogna per forza farli adattare dal player HD.
E' il cinema del futuro che dovra' accelerare. quando sara' tutto in digitale...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum