|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Universal Studios in HD-DVD
-
14-04-2006, 09:59 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/855.html
A partire dal prossimo 18 Aprile, negli Stati Uniti anche Universal Studios rilascerà i primi film in alta definizione nel nuovo formato HD-DVD: Serenity, Apollo 13 e Doom
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
14-04-2006, 12:25 #2
News interessante....
Notizia interessante soprattutto lo "street Price" che si assessta SOLO leggermente più su di quello di un dvd in edizione speciale...
Io resto cmq sul chi va là senza fare spese della prima ora....
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 14-04-2006 alle 17:57
-
14-04-2006, 13:29 #3
Possibile che in nessuno dei siti si trovini info sul formato dei contenuti di queste prime uscite.
Data la possibilità di trovarsi dei 720p o dei 1080i dovrebbe essere pur scritto da qualche parte.
Vedremo le primi recensioni, ma l'assenza di queste info mi mette dei dubbi.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
14-04-2006, 13:30 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
A parte il prezzo decisamente alto, il che da solo credo basti a tenere lontane la maggior parte delle persone, personalmente mi asterrò dal comprare HD-DVD e/o Blue Ray Disc anche solo per le eccessive restrizioni che i nuovi standard anti-copia prevedono.....e chi ha letto AFDigitale di questo mese (aprile) sa di cosa parlo.
In pratica, con questi nuovi formati, le major potranno anche decidere se si potrà vedere un film e su quale lettore.....in pratica, per i lettori a venire, si renderà necessario l'utilizzo di una connessione telefonica (lettore interattivo) con la quale, una volta inserito il supporto nel lettore, questo "chiederà" la licenza direttamente al produttore (un pò come accade per l'attivazione di Windows).
Ovviamente il produttore, se tale operazione viene fatta "troppe volte" potrà negare tale licenza (se compro un film e lo presto ad un'amico, che quindi lo inserirà in un'altro lettore, non è detto che potrà ottenere la licenza a vederlo).
In prima battuta i lettori non saranno interattivi, ma poichè lo standard di protezione prevede quasta possibilità, è facile prevedere che nel giro di uno-due anni possano uscire lettori dotati di questa caratteristica, obbligando di fatto, chi ne ha già acquistati, a ricomprarli nuvamente.....
Bye!
-
14-04-2006, 18:22 #5
Originariamente scritto da damon75
Ultima modifica di Pistino; 14-04-2006 alle 18:25
-
14-04-2006, 19:27 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 4
HD
Damon 75, è bibbia!
-
14-04-2006, 23:30 #7
Allora, questi sono i primi dettagli ufficiali delle prime edizioni HD-DVD in uscita USA, presi da http://homevideo.universalstudios.com
(Nota: le date sono in formato MM/GG/AAAA):
Apollo 13
Release Date: 04/25/2006
Packaging: Snap Case
Audio
English Dolby Digital Plus 5.1 Surround
French Dolby Digital Plus 5.1 Surround
Spanish Dolby Digital Plus 5.1 Surround
Subtitles: English SDH, French, Spanish
Picture: Widescreen (2.35:1)
Serenity
Release Date: 04/18/2006
Packaging: Snap Case
Audio
English Dolby Digital Plus 5.1 Surround
French Dolby Digital Plus 5.1 Surround
Spanish Dolby Digital Plus 5.1 Surround
Subtitles: English SDH, French, Spanish
Picture: Widescreen (2.35:1)
Doom
Release Date: 04/25/2006
Packaging: Snap Case
Audio
English Dolby Digital Plus 5.1 Surround
French Dolby Digital Plus 5.1 Surround
Spanish Dolby Digital Plus 5.1 Surround
Subtitles: English SDH, French, Spanish
Picture: Widescreen (2.35:1)
Cinderella Man
Release Date: 05/09/2006
Packaging: Snap Case
Audio
English Dolby Digital Plus 5.1 Surround
French Dolby Digital Plus 5.1 Surround
Spanish Dolby Digital Plus 5.1 Surround
Subtitles: English SDH, French, Spanish
Picture: Widescreen (2.35:1)
The Bourne Supremacy
Release Date: 05/23/2006
Packaging: Snap Case
Audio
English Dolby Digital Plus 5.1 Surround
French Dolby Digital Plus 5.1 Surround
Spanish Dolby Digital Plus 5.1 Surround
Subtitles: English SDH, French, Spanish
Picture: Widescreen (2.35:1)
The Chronicles of Riddick
Release Date: 05/23/2006
Packaging: Snap Case
Audio
English Dolby Digital Plus 5.1 Surround
Spanish Dolby Digital Plus 5.1 Surround
French Dolby Digital Plus 5.1 Surround
Subtitles: English SDH, French, Spanish
Picture: Widescreen (2.40:1)
Sul sito saranno sicuramente citati altri film su HD-DVD in uscita, ma non vale la pena di riportarli tutti qui.
Quello che si riesce a capire che dalla Universal per l'audio e' stato scelto per ora il Dolby Digital Plus 5.1 (purtroppo solo 5.1!)
Siete pronti?...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
14-04-2006, 23:40 #8
Dolby Digital Plus 5.1
Per chi si ponesse la domanda, il Dolby Digital Plus 5.1 deve essere obbligatoriamente anche convertito dal player HD nel classico Dolby Digital con un data rate di 640 kbps (il massimo consentito dal normale Dolby Digital).
Questo per rimanere compatibile con gli attuali impianti home-theater.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
14-04-2006, 23:50 #9
E nessuna notizia sulla risoluzione proposta.
Come faceva notare Girmi manca la cosa, almeno per me, più interessante: 720p? 1080i?
E soprattutto deriveranno da master appositi o saranno solo upscaling dei vecchi formati?
Ciao
Gianluca
-
15-04-2006, 00:19 #10
Originariamente scritto da spidertex
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-04-2006, 00:29 #11
Allora guardate che bella sorpresa che vi faccio...
Vabbeh..., e' L'ultimo Samurai della Warner e non un film della Universal...
1080p !!!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)Ultima modifica di eragon; 15-04-2006 alle 00:43
VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
15-04-2006, 00:49 #12
wow.. si legge benissimo 1080p.
che voglia che ho di un bel film in HD.
pensate che in francia e spagna potrebbero anche già acquistare un hd-dvd. Mettessero anche l'italiano lo prenderei al volo.LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090
-
15-04-2006, 01:02 #13
Originariamente scritto da eragon
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.