Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videocamere/1037.html

    Dalsa Semiconductors annuncia la disponibilità di un nuovo sensore CCD di generose dimensioni con risoluzione di oltre 110 milioni di pixel: la più alta disponibile al mondo per applicazioni astronomiche

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Frankfurt Am Main
    Messaggi
    618
    STICA..I!!
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 21-06-2006 alle 22:52

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Sarebbe interessante sapere le altre caratteristiche, profondità colore (immagini siano dei sensori in b/n questi) è sensibilità equivalente (immagino qualche migliaia di ASA).

    Però, per uso fotografico servono altri tipi di sensore, ed al momento il levello di densità è molto maggiore (basti pensare ad una 12 Mp in f.to APS), ma a scapito di sensibilità massime relativamente alte.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    x Girmi:

    Dici bene: credo si tratti di un sensore senza CFA e quindi assolutamente monocromatico, anche per non diminuire la sensibilità. Altre informazioni non credo siano a disposizione.


    x zeropitone:

    a Roma stica... si usa per dire chissenemporta.

    Io direi più che altro... Meco....

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Frankfurt Am Main
    Messaggi
    618

    pardon

    .....si usa pardon in italia??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •