Sensore CCD Dalsa da 110 megapixel

Emidio Frattaroli 20 Giugno 2006, alle 16:37 4K e 8K

Dalsa Semiconductors annuncia la disponibilità di un nuovo sensore CCD di generose dimensioni con risoluzione di oltre 110 milioni di pixel: la più alta disponibile al mondo per applicazioni astronomiche

Bromont, Quebec, Giugno 2006. Dalsa Semiconductor ha annunciato di aver completato la produzione del sensore CCD con la risoluzione più elevata al mondo che è stato già consegnato al primo cliente, Semiconductor Technologies Associates (STA).

Il sensore CCD prodotto da Dalsa Semiconductor, negli stabilimenti di Bromont, in Quebec, ha una risoluzione di 10.560x10.560 punti ed è un quadrato con circa 10 centimetri di lato (la porzione centrale del wafer riprodotto in alto). Il numero complessivo di pixel è di 111.513.600 unità, ciascuna con un lato di circa 9 micron.

Il nuovo sensore CCD, il primo al mondo che supera la barriera dei 100 milioni di pixel, verrà utilizzato da STA per il dipartimento di Astrometria dell'osservatorio navale degli Stati Uniti USNO (U.S. Naval Observatory) per la determinazione della posizione e movimento degli astri e dei corpi celesti.

Nel campo della ricerca astronomica e scientifica, la barriera dei 100 milioni di pixel superata dal nuovo sensore di Dalsa Semiconductors è un traguardo molto interessante e non è detto che ulteriori sviluppi della produzione Dalsa non possano aumentare ulteriormente dimensioni o densità del sensore per applicazioni in cui dimensioni e risoluzione dell'immagine siano di primaria importanza.

Per ulteriori informazioni: www.dalsa.com   -   www.sta-inc.net

Commenti (4)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • zeropitone

    20 Giugno 2006, 21:27

    STICA..I!!
  • Girmi

    20 Giugno 2006, 23:25

    Sarebbe interessante sapere le altre caratteristiche, profondità colore (immagini siano dei sensori in b/n questi) è sensibilità equivalente (immagino qualche migliaia di ASA).

    Però, per uso fotografico servono altri tipi di sensore, ed al momento il levello di densità è molto maggiore (basti pensare ad una 12 Mp in f.to APS), ma a scapito di sensibilità massime relativamente alte.

    Ciao.
  • Emidio Frattaroli

    21 Giugno 2006, 23:55

    x Girmi:

    Dici bene: credo si tratti di un sensore senza CFA e quindi assolutamente monocromatico, anche per non diminuire la sensibilità. Altre informazioni non credo siano a disposizione.


    x zeropitone:

    a Roma stica... si usa per dire chissenemporta.

    Io direi più che altro... Meco....

    Emidio
  • zeropitone

    22 Giugno 2006, 21:03

    pardon

    .....si usa pardon in italia??

Focus

News