Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/49.html

    Archiviato ormail il mese di febbraio, nel prossimo marzo il numero di uscite di DVD in formato WMVHD ad alta definizione inizia ad essere piuttosto interessante. Continua anche la pubblicazione dei titoli Columbia "Superbit" a risoluzione standard.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    near Varese
    Messaggi
    119
    Ricordiamo che per visualizzare correttamente software in alta definizione in formato WMVHD

    e poi?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    speriamo non si attesti il wmvhd come standard, se l'hd é quella di openrange, mi tengo i dvd !

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    The True Frankie ha scritto:
    Ricordiamo che per visualizzare correttamente software in alta definizione in formato WMVHD

    e poi?
    e poi ti serve un computer abbastanza potente, Win XP o MCE ...

    tranquillo dai Giordano ... sicuramente a brevissimo uscirà qualcosa di più decente

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    DUE FRATELLI!!!

    Graditissima sorpresa, "Due fratelli" è uno dei 10 film che avrei desiderato di + in alta definizione!
    Tra l'altro ho appena upgradato l'HTPC

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    The True Frankie ha scritto:
    ... e poi?
    ...è necessario un personal computer con processore classe Pentium IV da circa 2.5/3 GHz o equivalente.

    Aggiungo che in realtà servirebbe anche una scheda video compatibile DirectX 9 tipo GeForce FX5200 o superiore.

    E comunque, per i filmanti 720p basta anche un portatile "centrino" con Pentium M da 1.6 GHz e radeon 9700.

    lanzo ha scritto:
    speriamo non si attesti il wmvhd come standard, se l'hd é quella di openrange, mi tengo i dvd !
    Per essere il primissimo esperimento, direi che Open Range non è poi così malvagio. Certo è che, come ha detto AlbertoPN, ottimizzando il compromesso tra bitrate e risoluzione e scegliendo master di qualità migliore, i risultati dovrebbero essere nettamente supeiori.

    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    AlbertoPN ha scritto:
    e poi ti serve un computer abbastanza potente, Win XP o MCE ...

    tranquillo dai Giordano ... sicuramente a brevissimo uscirà qualcosa di più decente

    Mandi !

    Alberto
    è così con i lettori in hd l'htpc non è + necessario.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    greenhornet ha scritto:
    è così con i lettori in hd l'htpc non è + necessario.
    No no Umberto, mi hai frainteso, scusami !!

    Nel mio post intendevo dire che arriva qualcosa di più decente di Open Range in WMVHD .

    I lettori DVD-HD non sono compatibili con i dischi codificati MWV-HD, sono proprio un'altra cosa ... anche se il nome simile credo creerà più di qualche incomprensione.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    A essere precisi gli HD-DVD potranno contenere materiale codificato WM9(solo che rispetto a quelli di adesso avranno molto piu' spazio e potranno quindi usare il bitrate massimo per i 1080P(cosa che non hanno fatto per Open Range)),quindi i lettori da tavolo HD-DVD potranno decodificare materiale WM9 e visto che saranno compatibili con i DVD credo proprio che potranne decodificare anche i DVD WM9 di adesso,che secondo me saranno podrotti fino all'ingresso sul mercato degli HD-DVD o Blue Ray

    Timeline in WM9 è nettamente superiore Timeline in DVD poichè hanno scelto di usare il 720p per poter usare un bit-rate alto,

    Io dico che anche i WM9 a 1080P con 30 Gb di spazio(quindi bit-rate al massimo) possono davvero migliorare!!!!


    Non sono sicuro che per avere la maggior qualità serva l'Mpeg2,
    ripeto i WM9 che si è visto sino ad adesso avevano davvero poco spazio a dispozione.....


    Io dico che intanto che aspettiamo gli HD-DVD(credo che in Italia forse se ne parlerà a 2006 inoltrato,ma spero che sia prima!!!!)i DVD WM9 sono ben accetti!!!!



    saluti

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    hd

    credo che qui in italia i dvd hd saranno un prodotto di nicchia come lo fù per i laser disc, se invece opteranno per la doppia facciata ovvero da una parte l'hd e dall'altra il dvd classico allora lo stesso potrebbe decollare.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    HD DVD o Blue Ray che sia decolleranno comunque,
    solo che sarebbe bello sapere quando...........

    Intanto fino a quel momento Microsoft sfrutterà l'occasione del gap di ritardo con gli USA e farà uscire i DVD WM9,
    che ripeto se sono fatti come Timeline sono già un bel po' superiori ai DVD,

    certo che WM9 con 30 GB di spazio o Mpeg2 con 30/50 GB di spazio.......frebbero ancora meglio.....


    saluti

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    secondo me l'hdtv é abbastanza superflua ed inutile da abbracciare un vasto mercato anche qui da noi, consumatori indefessi di cellulari


  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    139

    how match?


    Prezzo di tali supporti?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •