Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/636.html

    Hardware Upgrade ha pubblicato una interessante comparativa tra schede video in cui vengono analizzate le qualità nella riproduzione video legate ad applicazioni home theater

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Letto, analizzato e mi permetto di sollevare qualche dubbio sui risultati.
    Da (felice) possessore di una 6600gt fanless non ho MAI notato gli evidenti artefatti segnalati nell'articolo, in particolare su Episodio 3 (sequenza iniziale con il testo in prospettiva), il più "semplice" da verificare. Purevideo o no.

    Piuttosto, si sono dimenticati di riferire che HQV Benchmark è stato creato "apposta" per esaltare i processori di Teranex (Realta &co).Per cui molto di parte.
    Altro piccolo particolare: NESSUN processore video (a parte il Realta) passa tutti i test presenti su QUEL disco di test.

    Ma la sequenza della bandiera non era in VIDEO MODE??? ;-)

    Altro particolare: tutti sanno che i "crappy" decoder usati da Apple su Quicktime 7 non sono proprio il massimo (almeno su piattaforma Intel). Mettere una nota a margine sul fatto che h264 su Intel= nessuna ottimizzazione, sarebbe stato più completo.

    Complimenti, comunque per l'articolo che, anche se soffre di qualche lacuna inevitabile, cerca di fare chiarezza sull'annosa questione del de-interlacing e di quanto sia effettivamente difficile implementarlo in modo soddisfaciente.
    Ultima modifica di endymion76; 23-01-2006 alle 14:37

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    E' vero che il benchmark di HQV è un po' troppo di parte. Ma è anche vero che né nVidia, né ATI sono della Silicon Optics.


    Inoltre, c'è qualcuno (Gennum) che ha trovato anche nel disco di Silicon Optics riprodotto dai chip realta qualche artefatto che, ma guarda un po' il caso, non si presenta con il VPX Gennum


    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    E' vero che il benchmark di HQV è un po' troppo di parte. Ma è anche vero che né nVidia, né ATI sono della Silicon Optics.

    Emidio
    Emidio, però saprai sicuramente del "casino" che è successo quando si è scoperto che, dietro equo compenso, i produttori di GPU ottimizzavano i loro driver, con l'unico fine di ottenere prestazioni migliori al 3D Mark. A pensar male si fa peccato, ma a volte ci si azzecca!

    Complimenti all'autore, anche se, per rispondere alle "leggere inesattezze" che i forumer di HWU hanno scritto sotto all'articolo, servirebbe un mese

    Dopo la terza pagina, ho perfino rinunciato a leggerli!

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Io invece che la Radeon 1800xl la sto testando tutt'ora dico che attualmente la linea Nvidia va meglio.

    La Radeon soffre ancora di "Tearing", la modalità "Vector Adaptive" manda in crash TT, insomma se si usa il decoder Purevideo è consigliabile Nvidia! Per non parlare dello scandalosa mancanza delle risoluzioni interlacciate. Peccato perchè i colori e la pulizia d'immagine sono imbattibili.

    Vedremo se tra qualche mese le cose miglioreranno. Poi non capisco perchè Ati non si fa un motore Mpeg2 per cavoli suoi bello ottimizzato, boh..

    Pensano all'H.264 quando prima che usciranno titoli forse passerà una vita.
    se sei incerto tieni aperto!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Emidio, però saprai sicuramente del "casino" che è successo quando si è scoperto che, dietro equo compenso, i produttori di GPU ottimizzavano i loro driver, con l'unico fine di ottenere prestazioni migliori al 3D Mark. A pensar male si fa peccato, ma a volte ci si azzecca!
    In effetti...

    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Complimenti all'autore, anche se, per rispondere alle "leggere inesattezze" che i forumer di HWU hanno scritto sotto all'articolo, servirebbe un mese... Dopo la terza pagina, ho perfino rinunciato a leggerli!



    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da testastretta
    Io invece che la Radeon 1800xl la sto testando tutt'ora dico che attualmente la linea Nvidia va meglio.
    Io ho provato la 1600XT e concordo in pieno .
    Hanno fatto i 5.13 solo per passare quei pippa di test ...

    Nel mondo reale (mio ) la Nvidia e' per ora superiore.
    Qualche release di Catalyst e forse sistemano le cose.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    io non sono d'accordo....

    Mi dispiace che non abbiano incluso nei test le Matrox
    Per il resto penso che Ati abbia una migliore qualità video di Nvidia e Matrox sia ancora superiore a entrambi...certo parlo del solo Overlay comunque
    tutto IMHO possedendo attualemente sia Ati (radeon 9600) che nvidia (geforce 6600) che matrox (G550 32mb) e la piccola Matrox li mette nel sacco entrambi...
    Non ho mai fatto prove numeriche, solo "occhiometriche" e Ati per me è nettamente superiore a Nvidia in Overlay, modalità che preferisco di gran lunga al vmr9. Non linciatemi, tutto imho, secondo i miei occhi

    Gabriele

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Gabriele
    Non linciatemi, tutto imho, secondo i miei occhi

    Gabriele
    Perche' qualcuno dovrebbe linciarti , non mi pare abbiamo parlato della qualita' occhiometrica o di Overlay contro VMR9 ma del deinterlacciamento in hardware.
    La tua 9600 fara' tre punti col test HQV
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    La tua 9600 fara' tre punti col test HQV
    Esatto! Come la mia, del resto

    Tornando all'affidabilità dei benchmark HQV, sarebbe molto più utile inventarsi qualcosa di più attendibile, no?

    E non ditemi che non ci avevate pensato


    Emidio


    P.S.

    http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post11011543

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    227
    Io ho la Matrox P650 e una 9600, ma le differenze mi sembrano piuttosto marcate in favore della matrox (anche io preferisco overlay al vmr9), cosi marcate da costringermi a dover rinunciare agli hd (5% del sw che uso) in favore di una migliore riproduzione dei dvd.

    Sarei veramente curioso di vedere come se la cava una matrox recente nell'hqv bench....

    .....e anche di avere il parere di Emidio sulla Parhelia rispetto alla sua 9600 (se gli è capitato di vederle in condizioni simili)

    .....se il "Magister Secundis" dirà Ati naturalmente brucerò la P650 sul rogo

    IMHO i test sulle cadenze sono assurdi e tesi a far primeggiare il realta, ma gli altri non mi sembrano "campati x aria" (riformulo, il punteggio non è indicativo....ma molti test si!)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Ho avuto modo di provare la primissima Parhelia quando ero ancora a Digital Video. Rimasi davvero folgorato dalla qualità del segnale RGB analogico, controllato su un display Samsung da 22" che utilizzavo allora.

    Credo che la qualità del segnale video di quella scheda sia irraggiungibile per molti prodotti.

    Per quanto riguarda invece la qualità della decodifica MPEG2, scaling, deinterlacing e compagina bella, dovremmo affidarci ad un'altra prova

    Emidio

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    227

    Oggi confronto tra Parhelia e Ati X1600Pro (entrambe con ultimi driver ad oggi 25/02), su Metavision 726.

    Io e Gabriele eravamo entrambi stupiti del passo in avanti compiuto da Ati.....davvero notevole rispetto alla serie 9x00!

    In effetti le differenze tra le 2 schede in questione erano davvero minime (nella visione di DVD!), e l'Ati probabilmente guadagnava qualcosa grazie al denoise hw, che rendeva i fondali (soprattutto quelli blu e rossi) più compatti e gradevoli.

    Bisogna effettuare una prova con cambio live (x questo aspettiamo che arrivi il metavision di Gabri ), x fare una valutazione migliore, ma comunque.....BRAVA ATI (finalmente!)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •