Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/594.html

    Il formato Blu-ray disc, concorrente dell'HD-DVD come media ottico per contenuti in alta definizione, non sarà disponibile prima di maggio 2006 anche se non si escludono ulteriori possibili ritardi.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Se i 1800 USD si riferiscono a un Player top gamma piu' o meno e' oK ... se invece si riferisce ad un Entry Level .... in effetti e' un po' troppo ..

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Se i 1800 USD si riferiscono a un Player top gamma piu' o meno e' oK ... se invece si riferisce ad un Entry Level .... in effetti e' un po' troppo ..
    Si tratta di un top di gamma, e' chiaro.

    D'altra parte, sembra che HD-DVD e Blu-ray Disc abbiano scelto strade completamente differenti.

    Toshiba, Thomson etc, presenteranno lettori tra 500 e 800 US$.

    Mentre i produttori della cordata Blu-ray avranno un prezzo mediamente doppio.

    Alzi la mano chi - tra qualche mese - non comprerebbe a 500 Euro un lettore DVD con uscita HDMI e scaler integrato, che sia in grado di riprodurre anche gli HD-DVD.

    Se i titoli arriveranno davvero entro marzo e saranno le limitazioni del codice regionale, io saro' probabilmente tra i primi ad ordinare un lettore Toshiba.

    Emidio

    Chi invece e' disposto ad investire tra i 1000 e i 2000 Euro per un lettore Blu-ray Disc?
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 07-01-2006 alle 01:25

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Alzi la mano chi - tra qualche mese - non comprerebbe a 500 Euro un lettore DVD con uscita HDMI e scaler integrato, che sia in grado di riprodurre anche gli HD-DVD.

    Se i titoli arriveranno davvero entro marzo e saranno le limitazioni del codice regionale, io saro' probabilmente tra i primi ad ordinare un lettore Toshiba.
    Credo che saremmo in molti ... anche perchè il codice regionale sarà sicuramente bypassabile più o meno agevolmente da subito.
    O almeno lo spero

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Io invece, siccome adoro comprare MA mi annoia e non ho tempo per rivendere .....
    Prima di qualsiasi mossa ... devo avere la certezza che il supporto che compro possa leggerlo anche in futuro sul Player che sostituira' il mio 868.
    Non sono inoltre disposto ad avere 2 Player uno per i DVD-HD e uno per i BD !!
    Quindi.... nisba !! Attendero' fino a quando non saranno chiare le politiche distributive software o almeno ci sia un Player che legga tutti e 2 i formati !!

    P.S. La gatta presciolosa fece i figli ciechi......

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    E aggiungo ....

    Per chi come me ha quasi 1000 Titoli, la migrazione verso l'HD deve essere pianificata alla luce di certezze....

    Che senso ha prendere un Player di prima generazione quando questo legge solo un formato, quando ancora non si ha un VPR che sfrutti nativo un 1080p, quando i titoli disponibili saranno solo alcuni nuovi usciti e non tutto il catalogo dei gia' usciti su supporto in SD.
    Per di piu', come riprodurra' il nuovo ipotetico Player i 1000 titoli che ho in formato SD ??

    Ripeto, sono il primo che partirebbe sparato verso i miglioramenti ma le condizioni dovrebbero essere chiare !

    Ad es.:

    Uscita di un Player Che legge TUTTO e qualitativamente ai livelli di un A1XV o di un 9600 su TUTTI i FORMATI !!!!
    Parallelamente, impegno da parte delle Major di pubblicazione NON solo dei titoli nuovi e mai pubblicati... ma di tutto il catalogo gia' pubblicato in DVD SD !!

    Queste sono argomentazioni che danno un segnale preciso all'utenza che si DEVE cambiare ! Che si va verso un consolidato !

    Io la penso cosi'


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •