Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/cinem...oca_23890.html

    Arriva sul piccolo schermo il film d’animazione in cui dopo un naufragio un robot si ritrova su un'isola disabitata dove dovrà imparare ad adattarsi all’ostile ambiente circostante, costruendo gradualmente relazioni con gli altri animali dell’isola e adottando un'ochetta orfana

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.133
    Film capolavoro. Secondo me meritava l'oscar come miglior film d'animazione ma confesso di non aver visto il film che ha affettivamente vinto (Flow - un mondo da salvare).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.260
    A me sono piaciuti molto entrambi. Il Robot è un po' più "canonico" come racconto, molto coinvolgente per tutta la famiglia, con i dialoghi, animali animati in modo da trasmettere emozioni "umane". Al contrario in Flow è tutto diverso, a parte un paio di cose gli animali sono estremamente realistici, non ci sono dialoghi, il mondo dove è ambientato è un assoluto mistero, diciamo molto più "maturo" come racconto, molto "asciutto". In entrambi i casi mi sono commosso ma per motivi abbastanza diversi...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.375

    Grazie per la news.

    Concordo da vedere per tutta la famiglia, e attenzione alla lacrimuccia.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •