Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/23167.html

    Il proiettore DLP XPR BenQ W5800 laser 4K HDR, tra i quattro proiettori che partecipano al nostro shoot-out, ha annunciato una promozione che prevede uno street-price di 3.900 euro IVA inclusa

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    140
    ancora non li vale

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.640
    Concordo con poco più si prende il Sony 5000 che è 4K nativo e con matrici lcos che è tutt' altra cosa.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Il problema principale di questo proiettore è l’effetto Arcobaleno molto fastidioso.
    Come nitidezza surclassa il Sony ma paga in contrasto e livello del nero.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.640
    Diciamo che l'effetto arcobaleno è comune a tutti i DLP con punte piu o meno alte tra i diversi modelli. Ma a parte questo, ha un contrasto sotto i 1000:1 roba che anche il mio Epson 7100 fa molto meglio. La nitidezza è superiore visto che non ha problema di convergenza come tutti i DLP rispetto ai proiettori a tre matrici (lcd-lcos) ma se sei ad una distanza non ravvicinata allo schermo, la differenza di nitidezza non la noti, mentre a qualsiasi distanza sei noti la differenza di contrasto tra i due modelli.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    La differenza si nota anche a tre metri di distanza… il problema del RE in questo proiettore è particolarmente visibile…
    il contrasto è basso ma si aiuta con un ALR. Peccato esteticamente ben riuscito ma ancora con ampi spazi di miglioramento.
    QB1000 per altro superiore in quasi tutto anche meglio del Sony IMHO.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.640
    Dici che il QB1000 sia meglio del Sony anche su nero e contrasto? Chiedo perché non ho visto ancora l'Epson.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    127
    Anche a me interessa questa cosa. Non potendo prendere i jvc, valutavo l’alternativa Sony 5000 - epson qb1000

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    140
    un proiettore da 5000 euro (prezzo di uscita) con chip dmd 0,47 che montano proiettori da 1000, infatti contrasto scandaloso

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Dici che il QB1000 sia meglio del Sony anche su nero e contrasto? Chiedo perché non ho visto ancora l'Epson.
    La differenza non è così evidente come in passato…il SONY non è motorizzato ed l’EPSON ha implementato un buon DTM oltre che essere più luminoso
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Il JVC NZ500 non è così lontano come prezzo, su basi di 250-260 cm è la migliore scelta a mio avviso, più tridimensionale e nelle scene scure, non ha rivali.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.640

    Il problema è se li consegnano, un utente su un forum inglese che lo ha prenotato da un famoso dealer locale a cui era stata data come data di consegna il 9 dicembre, si è visto spostare la consegna per fine gennaio.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •