Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/cinem...ane_20722.html

    È stata resa nota l’uscita italiana del film vincitore del Leone d’Oro a Venezia 80 in cui una giovane donna, dopo essere morta per sfuggire al marito, viene riportata in vita dal padre scienziato e fugge con un avvocato in cerca di uguaglianza e libertà

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.260
    ci fanno fare le ragnatele nell'attesa...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Per quanto assurdo il tema potrebbe avere punti di contatto con un libro Robert A. Heilein, "non temerà alcun male", risalente a metà del secolo scorso...

    Spoiler:
    Nel libro di Heinlein è il cervello di un vecchissimo miliardario ad essere trapiantato nel corpo di una giovane donna, qui in vece è il cervello del feto che la defunta portava in grembo. In entrambi i casi sembra (dico sembra perché ovviamente non ho visto il film) alcune situazioni nascano dalle pulsioni "sopravvissute" nel corpo, che portano il nuovo soggetto a far cose che la sola mente di per sé non avrebbe scelto.


    Peccato per il solito pippotto sull' indipendenza femminile, ma l'innesto di un tema alla moda (magari era già presente nel romanzo originale del '92 - non quello di Heilein ovviamente che non c'entra nulla) lo dobbiamo dare per scontato in un film "da festival".

    A meno che il film non abbia un successo strepitoso mi verrà servito gratis su NowTv, non mi resta che aspettare.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •