Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/sorge...ato_20166.html

    Diversi lettori multimediali AllWinner e RockChip, disponibili anche su Amazon, vengono spediti con installato un malware che genera automaticamente ricavi pubblicitari all'insaputa dell'utente, progettato inoltre per eseguire qualsiasi payload


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    6 anni fa ricordo di aver acquistato anche io un Android box cinese su Amazon... l'esperienza non fu esaltante. Aveva tantissime limitazioni compreso il non poter usufruire della risoluzione HD. Sono passato poi alla Chromecast ed alla firestick. Onestamente la firestick è un altro mondo... meglio anche del OS della mia recente tv.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se parliamo del 2016/17 un Tv box limitato alla risoluzione SD è stato un acquisto infelice non perché fosse cinese ma perché nato obsoleto.

    Anni prima (2014?) ho avuto il Minix come primo media player (ancora non si parlava di streaming, a parte youtube) era un' ottima soluzione, supportava il full HD. Stesso per l' RKM (tv stick) anche questo mi ha dato diverse soddisfazioni, per qualche tempo k' ho usato perfino per navigare in rete collegato con il monitor, cosa oggi impensabile con il browser di Android Tv.

    Questi di cui parla l'articolo sono articoli truffaldini, se ci si basasse su queste esperienze per gettare un' onta sull' intera produzione cinese sarebbe come dar ragione a quelli che dicono che gli italiani sono tutti mafiosi.

    E' invece vergognoso il fatto che Amazon non abbia ancora preso provvedimenti sospendendo le vendite dopo la segnalazione di cui parla l' alrticolo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    SI supportava la risoluzione fullhd ma non era certificato drm1 (o 3 faccio confusione) per vedere prime e netflix in qualità hd. Su youtube invece non avevo alcun problema ad vedere alla massima risoluzione
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Capisco, con il mio minix (più vecchio) ad installare netflix nemmeno a provarci.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    492
    Si. Non conviene molto comprare box chinesi da quattro soldi. Io ho avuto esperienze negative. Innanzi tutto i driver a basso livello, dopo il porting iniziale di android fatto dal produttore, tendono a non essere più aggiornati quindi il rischio di non vedere fix a bug legati all’hardware è molto alto. In genere si finisce per vedere arrivare solo gli update diretti di google e basta..
    In più, molte sono sprovviste della cerificazione di Google quindi su Android non certificati, app cone Disney+ non vanno.. In più, Netflix richiede anche una certificazione diretta del dispositivo direttamente con loro, oltre alla cerificazione google quindi Netflix proprio te lo scordi su queste box.

    Quindi cinese anche si ma da marche note, lo Xiaomi Mi Box ad esempio va gia bene.
    Ha la sua ragione se è meglio spendere più soldi per una NVIDIA Shield… già la shield non è che aggiornino tanto… ma aggiornano.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da giannia Visualizza messaggio
    Si. Non conviene molto comprare box chinesi da quattro soldi.
    dipende.

    Ci sono un sacco di box con soc amlogic che con coreelec funziona meglio di molti media player.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    492
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    dipende.

    Ci sono un sacco di box con soc amlogic che con coreelec funziona meglio di molti media player.
    Si è vero ma qui si sta parlando dei problemi con Android TV.
    I box con soc amlogic non hanno nessun problema anche perche il supporto per i chipset è open source. Ci sono anche box con soc non amlogic con driver non opensource su cui vengono installati questi tipi di software opensource da parte dei produttori facendo una patch ad essi ma senza condividere i sorgenti dei driver che sono stati aggiunti.
    Di conseguenza, Kodi non è aggiornabile attraverso i canali ufficiali e il produttore non emette aggiornamenti perchè se ne frega, oltre che violare le licenze gpl poichè sta usando del software opensource senza pubblicare i sorgenti contenenti le modifiche. Di conseguenza, in poco tempo ti ritrovi con un prodotto vecchio e non aggiornabile.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da giannia Visualizza messaggio
    Si è vero ma qui si sta parlando dei problemi con Android TV.
    nessun "box cinese" ha android TV.

    anche se poi bisogna definire "box cinese", visto che la maggior parte dei dispartivi android tv certificati sono fatti da 2-3 aziende(SDMC, mecool) cinesi e poi tutti ri-marchiati.

    Shield e google TV son le uniche escluse forse

    Citazione Originariamente scritto da giannia Visualizza messaggio
    I box con soc amlogic non hanno nessun problema anche perche il supporto per i chipset è open source.[CUT]
    non mi risulta proprio ... col piffero che hai sorgenti del kernel.
    Anzi il primo che fece il porting si lamento proprio delle chiusura che fece amlogic sul SDK.

    "chipset è open source" poi ... con quello che ha pagato nvidia ARM non direi lo definirei proprio.
    Citazione Originariamente scritto da giannia Visualizza messaggio
    Ci sono anche box con soc non amlogic con driver non opensource su cui vengono installati questi tipi di software opensource da parte dei produttori facendo una patch ad essi ma senza condividere i sorgenti dei driver che sono stati aggiunti.
    hai un pò di confusione tra kernel,driver e SDK

    Citazione Originariamente scritto da giannia Visualizza messaggio
    Di conseguenza, Kodi non è aggiornabile attraverso i canali ufficiali e il produttore non emette aggiornamenti perchè se ne frega
    nvidia ha sempre collaborato con team di kodi.

    Homatics collabora col team di coreelec

    Citazione Originariamente scritto da giannia Visualizza messaggio
    oltre che violare le licenze gpl poichè sta usando del software opensource senza pubblicare i sorgenti contenenti le modifiche
    ziddo pubblicò i sorgenti per leggere le ISO BD

    Citazione Originariamente scritto da giannia Visualizza messaggio
    Di conseguenza, in poco tempo ti ritrovi con un prodotto vecchio e non aggiornabile.
    ma no mai avuto senso comprare box di produttori sconosciuti, lo fanno solo quelli che voglio vedere IPTV.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    492
    Non riesco a capire perchè hai messo on mezzo Nvidia…ma che centra nvidia in tutto il discorso ?

    Per dire semplicemente che ci sono produttori di hardware cinesi che non condividono con la comunità opensource il codice per supportare il loro chipset, prendono progetti come openelec o libreelec, li patchano, a livello di kernel linux principalmente, e mettono in commercio il loro prodotto con Kodi preinstallato che nessuno riuscirà mai ad aggiornare attraverso i canali ufficiali, cosa trovi di storto nel dire questo? È un dato du fatto.

    Aliexspress trasborda di offerte di queste box…

    Sono cose che le dice il Team Kodi ed i vari team *Elec, mica me le invento le cose che scrivo… non capisco questo tuo modo di mettere inutilmente i puntini sulle i su una discussione che non ha assolutamente la pretesa di essere qualcosa di approfondito, per sviluppatori…

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Capisco, con il mio minix (più vecchio) ad installare netflix nemmeno a provarci.
    Anche io ho ancora un minix u1 a cui ultimamente ho messo coreleec e veramente, anche se ora lo uso solo per leggere gli hd collegati in rete, è stato un ottimo acquisto.
    Oled TV Panasonic 48Jz1000e

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    492
    Per i servizi di steaming commerciale cosa usi ?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    162
    Va be' adesso ho un oled panasonic smart e quindi uso le app native e se non ci sono ho una Chromecast google tv 4k
    Oled TV Panasonic 48Jz1000e

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    492
    Si, finiremo tutti per usare le app integrate nel tv e basta.. Ho l’impressione che l’era dei set top box sia finita, con la sola eccezione forse per le console di gioco

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    162

    Sì, anche perché ora ci sono le chiavette che sono molto più maneggevoli tipo firestick, google tv, xiaomi e altre
    Oled TV Panasonic 48Jz1000e


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •