• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Rai: sul digitale terrestre arrivano Rai News 24 HD e nuovi canali HD con HbbTV

Da qualche ora Rai news 24 HD è stato passato a 720p /50 FPS . Per qualche motivo era a 25 fps e qualcuno si è giustamente lamentato per una scattosità eccessiva. I canali HbbTV con jump automatico non funzionano ancora bene però. Non sempre si attivano
 
Sulla mia tv Lg, appena era uscito Rai 4k lo vedevo. Ora invece mi resta il cartello su tutti i canali. E su nessun canale Rai funziona l hbbtv. Come mai?
 
Vergogna RAI!

Non è proprio possibile avere semplicemente i canali HD dall' antenna come Mediaset ha già fatto da tempo?.

C'é una quantità di Tv meno recenti, anche "smart", sui quali questo sistema non funziona! (incluso il mio Samsung del 2016). E' la versione RAI di HBBTV che non va (su nessun canale RAI), ovviamente sui canali Mediaset funzione "anche" HBBTV!

Il paradosso è che con Kodi su Fire Tv i canali si ricevono HD da un pezzo!

@HD MANIAC: dovresti postare in "discussioni generali 4K" indicando il modello del Tv; in ogni caso verifica che HBBTV sia ancora attivo
 
Ultima modifica:
@pace830sky No scusa, qui si parla della Rai che trasmette i suoi canali HD in hbbtv, quindi credo di essere nel posto giusto. Ho nominato Rai 4k perché è stato il primo canale Rai ad essere trasmesso con questa tecnologia
 
Ultima modifica:
Parlando dei Tv più vecchi (non del problema sugli LG): ignoro se l' incompatibilità con le versioni più vecchie di HBBTV sia connaturata con il tipo di servizio o se sia dovuta all' ottusità degli sviluppatori (ma direi soprattutto dei dirigenti) RAI, non sembra comunque agire da "servizio pubblico" quando esclude una fetta importante dei paganti (il canone): prima di investire su queste nuove funzioni dovrebbero fare uno studio sul numero di televisori, o meglio, potendo, di famiglie, che restano esclusi dal servizio.
 
Non benissimo. Se si parte da un canale rai quindi per esempio Rai 1 HD su 501 e 502 o 503 non parte HbbtV. Se si preme Exit poi funziona. C'è ancora parecchio da sistemare

Sul mio LZ1500 parte in automatico sui canali Rai. Sei sicuro di aver impostato nel menu HBBTV su tutti i canali la partenza in automatico?
 
Parlando dei Tv più vecchi (non del problema sugli LG): ignoro se l' incompatibilità con le versioni più vecchie di HBBTV sia connaturata con il tipo di servizio o se sia dovuta all' ottusità degli sviluppatori (ma direi soprattutto dei dirigenti) RAI, non sembra comunque agire da "servizio pubblico" quando esclude una fetta importante de..........[CUT]

Per quel che riguarda i tv Panasonic (ne ho 2) sul piu vecchio EZ950 l'HBBTV funziona sui canali Rai ma non sui Mediaset, mentre sul nuovo LZ1500 funziona su entrambe le piattaforme. Quindi penso che la versione Rai sia piu compatibile di quella Mediaset.
 
Non corrisponde alla mia esperienza, perché sul mio Samsung (2016) Mediaset va e RAI no; il fatto che RAI richieda una versione più recente (che mi risulta prodotta nel 2017) è ufficiale (mia la sottolineatura):

"Navigando tra i canali Rai disponibili sul DTT, se il tuo smart tv è tra quelli compatibili con la tecnologia HbbTV (con versione di HbbTV dalla 2.0.1 in poi) e già connesso a internet, visualizzerai sullo schermo il comando per l’accesso all’applicazione RAI TV+ (“Premi freccia “su” per accedere a Rai Tv+). Dopo aver premuto “freccia su” con il tuo telecomando, l’applicazione RAI TV+ si caricherà offrendoti l’opportunità di navigare tra le sue varie sezioni.


Fonte:

https://www.rai.it/Page-70451f12-73...tentItem-4c6867dc-7da4-4830-8694-79c6c185d07c

Qui la data di validità delle varie release di HBBTV:

https://it.wikipedia.org/wiki/Hybrid_Broadcast_Broadband_TV
 
Non ho TV Samsung quindi non so dirti nulla, quello che so è che sul Panasonic EZ950 la funzione HBBTV sui canali Rai ha sempre funzionato bene mentre sui canali Mediaset non ha mai funzionato.
 
L' unica conclusione possibile è che il tuo TV ha HbbTV 2.0.1, se il Tv è anteriore al 2017 se ne potrebbe dedurre che la release è aggiornabile con l' aggiornamento del TV, cosa che, invece, invece Samsung non ha fatto.

Sul perché non ti funzioni mediaset invece credo che potresti (se ti interessa) approfondire perché un motivo tecnico a quanto pare non è emerso e magari ti sei rassegnato a qualcosa che si può risolvere.
 
Ultima modifica:
Il TV è uscito nel 2017 infatti è compatibile con il DVB-T2 di nuova generazione, non ho idea invece di che versione HBBTV abbia, è aggiornato all'ultima versione del software disponibile. Ho provato in tutti i modi su Mediaset ma non ha mai funzionato sin dall'inizio mentre sui canali Rai ha sempre funzionato bene. Sinceramente non so cosa provare.
 
Top