Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...rgb_18418.html

    Samsung Electronics ha deciso di posticipare i suoi primi TV OLED WRGB, compensandoli forse in parte con un maggior numero di QD-OLED S95B

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Ho visto i nuovi QD-Oled di Samsung, è mi sono parsi un prodotto ancora acerbo.

    LG deve stare molto attenta, a non cadere nella tentazione di svendere i suoi pannelli Oled a Samsung, anche se si tratta dei pannelli più economici, tra quelli venduti da LG, in quanto Samsung è la N.1, nel saper vendere tanto del concime, come se fosse ciccolato svizzero.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Ho letto questa notizia e c'è un punto che mi fa pensare:
    Il rapporto svela che Samsung avrebbe posto come ulteriore condizione quella di sviluppare congiuntamente con LG Display la sua tecnologia OLED WRGB
    se samsung ha sviluppato la sue tecnologia Oled non vedo perchè dovrebbe sviluppare quella LG, a questo punto mi viene il dubbio che i suoi pannelli non siano economicamente convenienti da produrre e li ha tirati fuori in numero limitato giusto per impaurire LG ed entrare nel business dei pannelli WRGB, visto che se sei in grado di produrre un prodotto superiore al tuo concorrente non hai bisogno di lui, potenzi la tua produzione e lo batti. Ma conoscendo samsung l'ipotesi che questi pannelli QD-Oled siano solo un bluff non credo sia tanto assurda. Vedremo se l'anno prossimo la produzione aumenterà o chiuderà.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Può viceversa benissimo essere che a Samsung interesserà ben poco in futuro l'oled Wrgb, considerando la resa produttiva migliorata dei QdOled e i costi di produzione che si abbasseranno.
    Congettura per congettura.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390

    Tutto può essere, è strano però che chi ha realizzato un prodotto superiore al concorrente chieda a quest'ultimo di entrare nello sviluppo del suo prodotto, anzi avrebbe tutto l'interesse di affossarlo per acquisire le quote di mercato col suo prodotto.
    I fatti paiono dimostrare il contrario di quello che scrivi, in quanto se una cosa non t'interessa non cerchi di parteciparvi.
    Almeno la logica dice questo.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 26-05-2022 alle 22:07
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •