• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il live action di Cowboy Bebop è stato cancellato da Netflix

La serie IMHO era più che curata. Che sia per caso stata la insolita quantità di jazz presente che ha mandato in congestione uditiva i timpani di troppi millennials abituati a diete sonore a base di trash e rap da youtuber improvvisati? :D
 
Peccato sì, la qualità video non era da primato ma si è vista scorrere abbastanza bene… i momenti di intrattenimento musicale per i boomers invece sono stati graditi…
 
Premetto che non l'ho ancora vista e che non sono un maratoneta delle serie ( sto faticando a finire Fondazione) , trovo questo atteggiamento di non completarle e interrompere le serie poco "remunerative" soprattutto da parte di Netflix abbastanza fastidioso.

Ho apprezzato molto di più la miniserie SPY lunga il giusto e con un conclusione, per il mio gusto è il prodotto vincente.

Ciao
Luca
 
per me è una roba imbarazzante, esattamente come ogni adattamento che ha fatto netflix. semplicemente non riescono a capire dove sia l'anima dei prodotti che decidono di stuprare (per fortuna, magari prima o poi lo capiscono che devono buttare soldi altrove).
 
In verità la serie è ancora in programmazione. Ho visto qualche episodio nel fine settimana e onestamente ho visto di peggio.
Penso volessero comunque repilicare lo stile anime anche col live action, il che non è tutto sommato sbagliato.
 
per me è una roba imbarazzante, esattamente come ogni adattamento che ha fatto netflix. semplicemente non riescono a capire dove sia l'anima dei prodotti che decidono di stuprare (per fortuna, magari prima o poi lo capiscono che devono buttare soldi altrove).

Se, cè una serie Anime che si discosta dai canoni tipici degli Anime, con un taglio Cinematografico, questa è propio Cowboy Bepop, la versione Live Action stsvolge tradisce la vera essenza dell'opera originale, risultando una specie di serie CosPlay fan-made, malfatta.
 
Top