Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/17131.html

    La scheda di aggiornamento per i ricevitori AV Yamaha HDMI 2.1 di prima generazione, offerta gratuitamente ai proprietari, supporta un'ampiezza di banda massima di 24 Gbps, sufficiente per i 4K/120p 10 bit solo con compressione DSC o sottocampionamento 4:2:0


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.538
    Grazie per la news.
    Non comprendo, se cambi scheda HDMI devi installare la migliore, montare una scheda castrata sulla banda passante non vedo il senso.
    Mi ero espresso positivamente sulla Yamaha per quello che avevano annunciato a Maggio, ma ora se confermato, non sarei dello stesso parere.

    Stando cosi le cose il forumer "AVR Enthu" su AVSForum, ha esposto le caratteristiche importanti dei chip HDMI 2.1 su AVR:

    AVR HDMI 2.1 e processori AV

    Non ha tutti i torti a giocare con la parola Aventage, alla luce delle recenti novità definendola "DisAventage":

    DisAventage
    Ultima modifica di oceano60; 28-08-2021 alle 02:15

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Regno delle due Sicilie
    Messaggi
    390
    Idem..... Non mi pare una buona uscita da parte Yamaha.....

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.670
    Quando la cura è peggiore del male .....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    24
    Ciao,
    ero interessato all'yamaha RX-V4A (visto il prezzo) ma non sono così sicuro di volerlo visto il bug (e la soluzione). Per non avere il probema devo passare all' RX-A4A che ovviamente costa il doppio? Non esistono RX-V4A esenti dal bug se si come riconoscerli?
    Grazie
    Ugo

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.538
    Ciao ugo1, temo che le versioni RX-V4A e RX-A4A si assomigliano come sigla, ma il prezzo del secondo supera i 1000 euro, se ce la fai aspetterei le versioni 2022, perché quelle del 2020 temo abbiano lo stesso problema, se viene confermato avranno Chip del HDMI a 24 Gb/s.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao ugo1, temo che le versioni RX-V4A e RX-A4A si assomigliano come sigla, ma il prezzo del secondo supera i 1000 euro, se ce la fai aspetterei le versioni 2022, perché quelle del 2020 temo abbiano lo stesso problema, se viene confermato avranno Chip del HDMI a 24 Gb/s.
    Ciao,
    Sul sito
    https://www.flatpanelshd.com/news.ph...&id=1629971809
    Riporta alla fine:
    Yamaha's second-generation HDMI 2.1 receivers, RX-A4A, RX-A6A and RX-A8A, and are equipped with an HDMI 2.1 board that supports up to 40Gbps bandwidth.
    Speriamo in bene in qualche test
    Ugo

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.538

    Si, certamente le versioni Aventage e non "DisAventage" , dalla RX-A4A verso l'alto montano Chip da 40 Gb/s, ma con costi molto superiori alla RX-V4A.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •