Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/16016.html

    Gli abbonati Sky Q via satellite potranno finalmente vedere i contenuti Netflix in 4K anche con High Dynamic Range, grazie all'ultimo aggiornamento per gli Sky Q Platinum/Sky Q Black


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    500
    Provato immediatamente.
    Finalmente.
    Era una limitazione che davvero non sopportavo.
    Avendo un TV che non supporta il Dolby Vision non so come funzioni quest'ultimo ma posso confermare che l'HDR ora è gestito.
    Grazie della News

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    155
    Non riesco ancora a decidere se si veda meglio tramite decoder sky o app della tv.
    P.S. Per lo sky q mini continuano a non esserci speranze che possa veicolare il 4K, giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Non credo bisognerebbe cambiare l’hardware ...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Ricordo che quando mi lamentai di questa limitazione fui un po' attaccato dagli aficionados di Sky perché pretendevo troppo e perché la cosa non era tecnicamente possibile a detta dei sedicenti ben informati per presunti limiti tecnici...
    Ultima modifica di CyberPaul; 09-11-2020 alle 12:15
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    La cosa che non mi è chiara è se il supporto è solo a HDR-10 o anche al Dolby Vision?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •