• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nvidia RTX3070 / 3080 / 3090 HDMI 2.1

I prezzi in euro proposti da Nvidia sono 519€ per la 3070, 719€ per la 3080 e 1549€ per la 3090.
https://www.nvidia.com/it-it/geforce/buy/

Prezzi decisamente più corretti rispetto alla serie 2000, e una bella botta per chi ha acquistato una 2080ti (anche se c'era da aspettarselo essendo la prima gen di RTX con un rapporto qualità/prezzo discutibile già dalla nascita...)
A questo punto speriamo solo di trovare una 3080 al lancio, o nel peggiore dei casi almeno prima dell'arrivo di Cyberpunk a novembre.
 
Ultima modifica:
Fino a pochi anni fa le GPU top di gamma costavano massimo 500 euro. Invece adesso con lo stesso prezzo si può comprarne solo una di fascia media, e i 700 euro per la 3080 (che non è nemmeno il top) viene considerato un costo "basso". Ringraziamo i peones che le comprano, che hanno contribuito a legittimare questi prezzi.
 
Ultima modifica:
La causa dei prezzi è anche da imputare ai "minatori", che necessitano di grande potenza di calcolo per la creazione di moneta virtuale
 
Fino a pochi anni fa le GPU top di gamma costavano massimo 500 euro. Invece adesso con lo stesso prezzo si può comprarne solo una di fascia media, e i 700 euro per la 3080 (che non è nemmeno il top) viene considerato un costo "basso".

La RTX 3080 è la top di gamma dichiarata da NVidia proprio per bocca del suo CEO.
La 3090 prende il posto della Titan dell’anno scorso, a metà del prezzo, e con nomenclatura gaming proprio per accontentare la fascia enthusiast ... ma la 3080Ti arriva nel 2021 con stessa potenza computazionale e minore memoria a bordo, con prestazioni inferiori all’atto pratico di qualche frame al secondo. Tutto come è “sempre stato”. Le RTX dell’anno scorso avevano scombussolato un po’ tutti, con prezzi fuori di testa.

La vera scheda mainstream è la 3070 dichiarata uguale o poco superiore alla 2080Ti che costa(va) però 1200€ mediamente, per cui un corposissimo risparmio, e con qualche sconto o offerta, ci si porta a casa a 500€ una scheda che soddisfa il 90% delle configurazioni. Ed anche finalmente quelle HTPC avendo risolto l’annoso problema del bug sulla cadenza.

Poi arriveranno le 3060 e credo anche varianti 3050/Ti per un QHD 144Hz o superiore a meno di 350€.
Cose che ci siamo “sognati” nei due anni passati dove, soprattutto all’inizio, NVidia NON aveva alcuna concorrenza e per cui ha fatto il bello (per lei) ed il cattivo (per noi) tempo.

Finalmente oggi siamo noi gamers a goderne, aspettiamo AMD ed Intel perché non è ancora finita, soprattutto sui prezzi direi.
 
Penso che questi prezzi popolari di Nvidia siano dovuti al fatto che AMD si avvicinerà in prestazioni con big navy e non possono più permettersi il "furto" a mani basse che hanno fatto fino ad oggi.
 
Top