|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: TV LG 4K 2020 senza HDMI 2.1 a banda piena
-
05-05-2020, 15:35 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/15540.html
Un intervista rilasciata a Forbes rivela come LG quest'anno abbia integrato connessioni HDMI da 48 Gbit/s solo nei modelli 8K OLED e LCD NanoCell, mentre le serie 4K sono dotate di ingressi da 40 Gbit/s, comunque sufficienti per segnali 4K/120fps con profondità colore a 10 bit per componente e campionamento 4:4:4
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
05-05-2020, 17:04 #2
fantastici. davvero fantastici. e quindi si salta anche questo anno e aspettiamo il black friday di novembre 2021 con la serie 11 per cambiare oled.
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
06-05-2020, 07:45 #3
forse fra 20 anni avremo contenuti 4@120hz e ti preoccupi di questo problema?
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
06-05-2020, 07:58 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
ma nemmeno tra 20 anni...i registi rivendicano i film a 24p e qui ci si preoccupa dei 120 Hz!
-
06-05-2020, 08:54 #5
Anche perché hanno già "eletto" la serie CX con taglio da 48" a monitor gaming domestico "top di gamma" (visto anche il bassissimo imput lag), e dato la grafica dei videogiochi che difficimenete sarà a 4K@120Hz con settaggi massimi, servirà tempo perchè arrivino le nuove schede video da PC e che le console di nuova generazione siano davvero sfruttate a fondo ... quindi passerà del tempo ... e comunque questi OLED rimarranno adatti allo scopo anche nel prossimo futuro.
Non mi sembra male. Anzi, un "falso problema" sinceramente."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-05-2020, 11:02 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Bella fregatura! se è vero che per il 90% degli acquirenti questa cosa non avrà un impatto significativo lo avrà per chi è interessato ad acquistare le nuove GPU che usciranno a breve che avranno HDMI 2.1 full e che saranno in grado di inviare e gestire 12 bit 4.4.4 cosa che possono fare anche i tv della serie 9 di LG ma non questi 10.
Questi nuovi LG sembrano un passo indietro rispetto alla vecchia generazione, esattamente come i samsung ed i sony, restyling del modello dello scorso anno con downgrade ghardware, sono convinto che il processore video sia identico e che le migliorie che dicono di aver apportato sono dovute semplicimente ad ottimizzazioni a livello software che, volendo, potrebbero benissimo implementare anche sulla serie 9, ormai sono già tutti orientati verso lo sviluppo di nuove tecnologie per i pannelli (che è un bene, prima arrivano e meglio è, l'oled ha raggiunto il suo apice) o verso l'8k e oltre (che non è un bene se va a discapito dell'ottimizzazione e del miglioramento dei prodotti attualmente in commercio)
-
06-05-2020, 12:30 #7
Sará anche un falso problema, ma é il principio che conta a volte. Quanto avranno risparmiato per 4 porte a banda piena? 2 euro a porta? In un prodotto premium. E la cosa che fa innervosire é che lo si viene a sapere dopo, per vie traverse. Lo scorso anno a sbandierare l'unica tv con hdmi 2.1 e quest'anno le levano (parzialmente) e zitti e muti. Trovo la cosa incomprensibile ed un filo irritante. Plausibilmente un non problema, specie per i tagli grandi. Ma per esempio per il 48 pollici abbinato alle 3080 (in uscita a settembre/ottobre ovvero prima del black friday che segna il momento di massimo acquisto di elettronica di consumo come le tv) che avranno sicuramente il 4/4/4 12bit a 120/144hz forse potrebbe far innervosire qualcuno. Cmq lo trovo piú che altro irritante. Specialmente tenendo conto che dal 2016 (serie 6) ad oggi i miglioramenti sono marginali in ambito Oled e quindi un'irritazione facilmente spinge a restare fermo negli acquisti.
Ultima modifica di pippolo66; 06-05-2020 alle 12:34
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
06-05-2020, 13:02 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Esattamente, hai descritto alla perfezione il problema più grande, la 3080ti la prendo sicuro ma per il tv vedremo il prossimo anno, se metteranno le nuove porte sui modelli 2021 altrimenti mi prenderò un fondo di magazzino in taglio più ampio possibile che sia serie X o, perchè no, un C9 da 77” ad un prezzaccio tanto abbiamo capito tutti che è lo stesso pannello, con hdmi migliori e software meno aggiornato
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
06-05-2020, 13:51 #9
Non dico che non abbiate ragione ad arrabbiarvi, ma col "principio" ci si fa poco, soprattutto in ambito consumer e con Brand consumer.
Bisogna calcolare quando è andata in sviluppo la Serie X degli OLED, quale sia il target medio di clientela e quali feature abbia implementato. E mi pare che lato "video" e per la riproduzione di film UHD abbia tutto quello che serve.
Le nVidia 30xx e le BigNavi AMD saranno presentate questo anno, quando non si sa anche per i noti ritardi dovuti al noto problema. Per cui non so sinceramente neppure se "bucheranno" il Black Friday, ammesso e non concesso che gli sconti sulle schede nuove di pacca, almeno all'inizio, non saranno cospicui, così come la loro disponibilità a magazzino per le vendite.
In più, essendo oggetti VESA, di fondo, privilegeranno la connessione DisplayPort o la USB3/4/Thunderbolt piuttosto che la HDMI, che come sappiamo è "un aggregato di funzioni" promulgate un pò senza una vera e propria logica dal Consorzio. Se non dovesse funzionare "subito" (compatibilità HW, firmware acerbi lato VGA o lato Oled, etc) ?
Non ci sono adattatori da DP a HDMI 2.1 in commercio ..... per cui altro tempo da attendere (in caso).
Non giustifico la scelta di questo downgrade della porta (sebbene pochi spicci, a livello industriale, si tramutino in cifre globali tutt'altro che da disgegnare), ma visto appunto chi prende un OLED per videogiocarci a livelli "seri" sono una frazione percentuale dei clienti, immagino che in LG abbiano fatto le loro valutazioni e possiamo solo "subirle".
L'altra scelta, come avete già scritto, è andare sulla serie "9" o prendere un NanoCell che costa molto meno a parita di diagonale (ma non ne conosco imput lag o altre caratteristiche per i videogiochi).
Last but not least ..... siete sicuri, dalla vostra distanza di visione, ed a parità di contenuto, di notare così grandissime differenze fra un segnale YCrCB 4:4:4 a 10Bit/componente colore rispetto ad un analogo a 12bit ?
Chiedo per mera curiosità, ma ribadisco che di "principio" ci si muore, a volte.
E sono un video giocatore, non disdegno la pratica. Anzi."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-05-2020, 14:30 #10
... ahhhh, mi sono dimenticato .....
... il pannello OLED è a 10 oppure 12bit ?
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-05-2020, 20:26 #11
concordo con te alberto. questa scelta non credo che spostera molto dal punto di vista commerciale. ne venderanno lo 0.01 per mille in meno per questo e si ripagheranno con quel paio di dollari risparmiati moltiplicato migliaia di unitá. ma la "fama" di un marchio la fanno quasi sempre quel 0.01 per mille di appassionati. cmq oggi ho visto in azione un C9 e devo ammettere che rispetto al mio C7 non credo che riuscirei a distinguerli in un blind test. Almeno con un film in streaming, per quanto uhd. Forse con un bluray. Non credo quindi che il CX sia tanto meglio. In sintesi sempre oled per chi ha una tv lcd/plasma, ma non c'e' un grosso incentivo a cambiare tv per chi ha gia un oled.
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
07-05-2020, 08:21 #12LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
08-05-2020, 12:03 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 88
-
09-05-2020, 02:11 #14
in realtá é perfetto. il 48 pollici 4K corrisponde a 4 24 pollici FHD che é de facto lo standard per i monitor. con un 48 4K hai gli stessi dpi di un 24 FHD. io ho avuto per un po' un samsung led 48 pollici 4K come monitor che ha sostituito i miei 3 24 pollici FHD alla grande.
in realtá anche io aspettavo un 48 oled 4K ed il 48CX sembra (va?) il perfetto candidato con i suoi 120hz.
naturalemnte per muovere tutti quei pixel a 120hz ci vogliono un paio di 2080ti oppure una 3080 se nvidia manterrá le promesse fatte.La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp