Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/14952.html

    Doppio evento a Trezzano con il sistema audio multiroom Formation di Bowers & Wilkins e la presentazione del proiettore JVC DLA-N7 con nuovo firmware con Frame Adapt HDR

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    ma non è eccessivo uno schermo da 4 metri per quel proiettore?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    A chi avesse la possibilità di andare, oltre al JVC consiglio un ascolto attento delle Bower and Wilkins Formation Duo, che a Sintonie ho trovato avere una voce semplicemente strabiliante in relazione al form factor compatto.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Spero poter essere presente, in quanto allo schermo le dimensioni si sono importanti vedremo come se la caverà con materiale HDR...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.962
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    ma non è eccessivo uno schermo da 4 metri per quel proiettore?
    Si, assolutamente si. 4 metri di base si traducono in 9 metri quadrati di superficie virtuale in 16:9. Non solo. La "matrice" è nativamente 4096x2160, quindi si perde anche un 5% di lumen. In più lo schermo è il bellissimo OS Screen fonotrasparente, con tela Pure Mat II (gain 0.9, se non erro): https://hk.os-worldwide.com/products/screen/pa.html

    Alla fine della fiera. in HDR al centro dello schermo e dopo la taratura, avevo 47 NIT su 3 metri di base e 42 su 4 metri di base al clipping mentre al 50% ho puntato ad avere 18 NIT (17 circa su 4 metri) e ci sono riuscito. Alla fine, grazie al Frame Adapt HDR, all'autocalibrazione con Spyder5 Express e un pochino di esperienza, ho centrato l'obiettivo e l'immagine era abbastanza luminosa, ovviamente con qualche piccola riununcia sulle altissime luci.

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Ma allora perché non lo si presenta su schermi "umani"? Il vpr ne sarebbe valorizzato e credo invoglierebbe di più i possibili acquirenti..

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.835

    Infatti... non è la prima volta che sento di shoot out su schermi di 4m ed oltre. Assurdo ed inutile.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •