| 
        
 | 
    
				Risultati da 1 a 6 di 6
			
		Discussione: IBC: decoder 8K Sharp a novembre
- 
	17-09-2018, 13:29 #1
					
					
						Redazione
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Feb 2005
 - Messaggi
 - 2
 
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/ibc...bre_13646.html
Il nuovo decoder 8K di Sharp arriverà in Giappone a fine novembre, appena in tempo per le trasmissioni 8K 60p che partiranno - sempre in Giappone - nella giornata del 1 dicembre 2018
Click sul link per visualizzare la notizia.
 - 
	17-09-2018, 14:04 #2
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Nov 2003
 - Località
 - Sarzana (SP)
 - Messaggi
 - 1.239
 
I giapponesi si devono rendere conto, che anche se aumenti la risoluzione video, i pixel quadrati della censura nei video porno non spariscono.
 - 
	18-09-2018, 13:42 #3
Volenti e nolenti, fra un mese e mezzo l'8K sarà una realtà in territorio nipponico...
NHK solita intrepida apripista, supportata - come spesso accade - da Sharp...Ultima modifica di adslinkato; 18-09-2018 alle 14:41
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
 - 
	18-09-2018, 14:27 #4
Io aspetto il 16K...
 - 
	18-09-2018, 15:37 #5
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Dec 2006
 - Messaggi
 - 1.117
 
Beh la soluzione non è molto pratica nonostante l'uso di H265 occupa 100 MB/s (più di un transponder SAT!) e servono per 4 HDMI per collegarsi con il TV!
Credo che per l'8K HDMI dovrà usare una compressione lossless come fa DisplayPort in questi casi... certo che se la dimensione "minima" dello schermo è 100" per poterlo apprezzare a pieno c'è da chiedersi se ha davvero per uso domestico una tecnologia del genere.
 - 
	18-09-2018, 17:18 #6
Ragazzi, siamo agli esordi. Ne passerà di acqua sotto i ponti. Intanto si inizia a sperimentare... Poi, tra n anni, ottimizzeranno il sistema... Esattamente come stanno ancora facendo con la risoluzione UHD ormai da anni...

				Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
 

            
        
		
		
		
				
				
				
				
			
