• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore Blu-ray 4K Sony UBP-X500

Se ho ben capito il modello "superiore", che infatti ha due HDMI (Audio e Video) oltre ad una uscita S/PDIF ottica, costa 199 €, questo, che è il modello più piccolo, costa 200 €.

Interessante. :D
 
Mah, non che sia importante ma la strategia di Sony non la riesco proprio a capire. Io ho acquistato l' X800 perchè il prezzo era allettante ed il mio tv non è aggiornabile al dolby vision altrimenti, a volere un lettore di buona qualità, ero praticamente costretto a comprare un nuovo Panasonic. Ammenochè, a breve, non spunti qualche novità Sony...
 
Anche io possiedo l'X800 ,come ho già avuto modo di descrivere:sopravvalutato... di recente con il nuovo firmware pensavo che si potessero risolvere alcuni problemi e mancanze ma nulla...Anzi ora ho problemi con filmati letti da un Nas.
Stanno uscendo modelli con differenze di prezzo insignificanti vedasi quest'ultimo x500 dopo l'x700 dove si contano più le mancanze che i plus...anche io sono abbastanza perplesso dalle politiche commerciali di Sony...:mc:
 
l modello "superiore", che infatti ha due HDMI (Audio e Video) oltre ad una uscita S/PDIF ottica, costa 199 €, questo, che è il modello più piccolo, costa 200 €.
Da possessore dell'x800 condivido le vostre perplessità, però come sempre il prezzo con cui vengono annunciati i prodotti sono di listino, poi all'atto pratico ci sono gli street price...; in questo caso credo che non impiegherà molto a scendere sui 150 euro...
 
@ Nautilu$

Ritieni che il tuo intervento sia attinente all'argomento indicato nel titolo della discussione?

personalmente ritengo di no, per il futuro sei pregato di evitare OT.

@ TUTTI

Vale lo stesso avvertimento.

Grazie
 
@Nordata:
direi di sì, visto che il UBP-X700 viene menzionato nello stesso articolo, con tanto di link su Amazon.....
Non è stato questo lo scopo primario di questa vostra indicazione?: consigliarmi all'acquisto?
Quindi ho chiesto pareri in merito: chiaro e lineare!

Come al solito invece non vi smentite mai....sembra che volete fare di tutto per allontanare chi invece dovrebbe aiutarvi a mantenere il forum attivo e letto....... Seguiterò a fare come negli ultimi anni......quasi dimenticati!
Adesso come prova di forza mi aspetto ovviamente la cancellazione di questo commento e magari un ban, vero? Invece di dire per una volta.....forse ha ragione......
 
Questo lettore è abilitatio per Netflix ? Prime? youtube ?

grazie
Con l'ipotesi che sia una declinazione leggermente più "povera" del modello X700 - ma solo per le interfacce - direi di si ma solo per Netflix, Youtube e poco altro. I modelli Sony europei non hanno Amazon Video, purtroppo.
 
Come al solito invece non vi smentite mai....sembra che volete fare di tutto per allontanare chi invece dovrebbe aiutarvi a mantenere il forum attivo e letto....... Seguiterò a fare come negli ultimi anni......quasi dimenticati!
Adesso come prova di forza mi aspetto ovviamente la cancellazione di questo commento e magari un ban, vero? Invece di dire per una volta.....forse ha ragione...............[CUT]
Eddài, Nautilu$, non esagerare. Ci sta qualche errore da parte nostra, ma contiamo sempre nel vostro aiuto, magari sempre nel rispetto del regolamento.

Emidio
 
Direi bene. L'ho acquistato da poco e lo sto provando. Mi piace soprattutto la possibilità di riprodurre i contenuti a 24p senza problemi. Sulla compatibilità invece c'è qualche lacuna.......[CUT]

Interessante mi piacerebbe capire se migliorano rispetto alle serie degli anni scorsi come il sony up1 h1 ... perché dire "qualche Lacuna" nella lettura da rete per l'up1 h1 è fargli un enorme ( ma enorme:D) complimento.

Ciao
Luca
 
Ultima modifica:
Top