Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/12909.html

    Ad Amsterdam, dal 6 al 9 febbraio in occasione dell'ISE, sarà possibile ammirare il nuovo proiettore "Insight Laser" con tecnologia DLP a risoluzione 8K da 25.000 lumen.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ecco, con uno solo di quei DMD e un solo laser sarebbe la macchina dei miei sogni!
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Sicuramente anche la mia
    Avremo mai la possibilità di vederne una realizzata ad un prezzo ragionevole?
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Ma anche se fosse una matrice 4k piena sarebbe un bel vedere.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    I chip sono grossi, certamente molto costosi da produrre senza difetti. Anche se fosse un 4k 'tirato' a 8k non sarebbe male.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040
    8k in 3 chip....!!!!! chiameranno i tecnici dell' Hubble per mettere in convergenza il tutto?

    Fabio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Amici cari, l'epopea di proiettori di fascia medio alta è finita (escludendo cioè le super-installazioni per ricchissimi), l'ostacolo invalicabile è il costo delle lente, in un contesto in cui le TV si avvicineranno ai nostri schermi per vpr in termini di dimensioni.

    Un OLED da 90 pollici è molto più vicino ad essere alle nostra portata di quanto non lo sia uno di questi vpr... 90 pollici non sono tanti per il cinema, vero, ma volete mettere la perfezione della definizione, il nero che più nero non si può anche con le pareti bianche, vero HDR con Dolby Vision...
    Ultima modifica di JohnTuld; 05-01-2018 alle 19:14

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Quoto jonh.

    Penso proprio che il mio prossimo video proiettore sarà un TV .
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040
    Non penso... io viaggio sui 130" e ho 46 anni, i progetti d'acquisto vanno visti in proiezione delle nostre età.
    Anche se conveniente un ottantenne non mette il fotovoltaioco.
    Ora che fanno un Microled da 130" con valore attuale sui 5000€ ne passa di acqua sotto i ponti, anzi fa in tempo a crollare.

    Fabio

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Infatti quello che dici tu non succederà mai, ma saranno invece in molti a rinunciare a 10-20 pollici per avere una qualità d’immagine che è il non plus ultra. E per questa ragione il potenziale mercato dei vpr di fascia medio-alta si prosciugherà ancora di più, e nessuno avrà più interesse ad investirci nulla, e la cosa francamente mi sembra stia già succedendo...

    Poi francamente i 3 mt e passa di base non è che siano questa necessità se ci sono al massimo 3 o 4 persone (quando si è in tanti!) a gustarsi un film...

    L’HDR poi sui proiettori è impossibile... luminanza massima, contrasto nativo, e impossibilità di local dimming ci fanno letteralmente a cazzotti con l’HDR... e quest’ultimo, visto su un OLED, nelle sue migliori applicazioni, è qualcosa di veramente impressionante, ben più del UHD
    Quindi godiamoci le nostre belle installazioni, tuttora fantastiche per i Blu-ray, ma il futuro sono le TV di generose dimensioni..

    La corsa alla TV mastodontica la lancerà Samsung, perché èl’unica vera arma che ha contro l’oled.

    Al CES 2019, tra un anno, scommetto in un grosso balzo delle dimensioni offerte, e non per Tv da esibizione, bensì prodotti che finiranno nei CC
    Ultima modifica di JohnTuld; 07-01-2018 alle 10:35

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    823
    Beh per gli 8K stare sui 3 metri è il minimo poi da vedere massimo a 3 metri di distanza.
    Se no al limite basta un 4K o un full HD che la differenza non si vede.
    Poi se sono Oled TV arrotorabili... è come avere un telo.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    Il fatto di essere arrotolabile non è cosa da poco anche solo per una questione di installazione.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •