|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Prezzi OLED e LCD premium quasi allineati
-
15-11-2017, 13:09 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/12750.html
Nell'anno in corso si è ridotto al minimo il divario tra i TV OLED LG entry level e i QLED Samsung Q7, con una differenza che è ormai circa un quinto di quella che esisteva nel 2016. Rilevato inoltre un calo dei prezzi medio del 55/60% nel periodo marzo-ottobre per i TV LG, Samsung e Sony
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
15-11-2017, 14:00 #2
I grafici mostrano che dal 2016 al 2017 gli OLED siano calati del 15%.
I modelli Samsung invece sono aumentati del 40%.
Diciamo che forse il motivo principale dell'assotigliamento è da ricercare nel listino Samsung più che nella resa produttiva degli OLED, sebbene un 15% di riduzione non sia per nulla male.
-
15-11-2017, 15:18 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
e se contiamo che produrre gli oled costa circa il triplo (se non di più ) rispetto agli lcd è chiaro quanto ci stia guadagnando (o meglio speculando) samsung!!!
ladri!!!Ultima modifica di zorro101; 15-11-2017 alle 15:19
-
15-11-2017, 15:25 #4
Produrre un pannello OLED da 55" 4K oggi costa 2,5 volte del corrispondente pannello LCD.
https://www.oled-info.com/ihs-price-...ion-2017-yieldTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
15-11-2017, 15:42 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 655
imbarazzante pensare quanto samsung possa guadagnare dai pannelli che vende
-
15-11-2017, 17:27 #6
e imbarazzante quanto sia stupida la gente che li compra (quasi allo stesso prezzo) al posto degli oled!
Se non per la qualità, almeno per quanto ci specula Samsung sopra!
....alla stessa stregua di chi regala migliaia di euro ad Apple per farle guadagnare oltre il 50% !
Il nome è tutto! Purtroppo....
...la maggior parte della gente ci casca e spesso ci rimettono anche gli altri...(quelli pensanti)Ultima modifica di Nautilu$; 15-11-2017 alle 17:32
Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT
-
16-11-2017, 09:19 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 556
vero, il nome è tutto.
Negli anni non UN SOLO consumatore medio preferiva LG a Samsung, ritenendo quest'ultima di livello di gran lunga superiore, e questa ora ci marcia col nome.
Poi cmq per entrambi fa ridere vedere i modelli della gamma 2017 uscire da un prezzo notevolmente più alto (in alcuni casi il 50
% in più) di quelli usciti nel 2016
-
16-11-2017, 10:09 #8
samsung sa produrre e produce i super amoled da diverso tempo ma solo per piccoli device.
il fatto che non li introduca nei tv mi fa solo pensare che non ritenga la cosa economicamente favorevole per se stessa...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
16-11-2017, 10:14 #9
Produrre display OLED di piccole dimensioni, destinati a smartphone e tablet, è più semplice e redditizio, gli scarti sono proporzionali alle dimensioni prodotte, idem i difetti. Per produrre pannelli di grandi dimensioni, destinati a TV, richiede una struttura ed un processo produttivo molto più efficiente, per ora solo il brevetto Kodak, acquisito da LG, è in grado di sviluppare profitti commerciali su pannelli OLED di grandi dimensioni.
Ultima modifica di f_carone; 16-11-2017 alle 10:21
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |