• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG: TV OLED 8K da oltre 80" nel 2019

domanda: ma non é piú economico fare un 8K da 110 pollici che un 4K da 110 pollici ?!? in fondo basta continuare ad usare il processo produttivo attuale e unire 4 pannelli 55 pollici 4K per ottenerlo. sbaglio ?
 
Se l'8k servisse solo sopra gli 80 pollici non potrebbe mai diffondersi ampiamente, invece è previsto che si diffonderà... ;)
 
Ultima modifica:
Un 50" ha una base di circa un metro. Se lo guardi da un metro di distanza, è molto difficile che tu possa accorgerti se si tratti di un 4K oppure un 8K.

Ecco perché è inutile un 8K fino a 75 pollici e anche oltre. Perché se consideriamo la distanza a cui si osservano questi TV ci accorgeremmo che la risoluzione 4K sarebbe più che sufficiente.

Aggiungo che si diffonderanno comunque. Esattamente come si sono diffusi smartphone con schermi 2560*1440 da meno di 6". Appunto, assolutamente inutili.

Emidio
 
Ultima modifica:
Oltre a quello, personalmente renderei OBBLIGATORIO leggere ed imparare a memoria il post di Emidio al fine di potersi iscrivere al forum, una sorta di appendice al regolamento...
 
Mi vedo costretto a citare Oscar Wilde: niente è più necessario del superfluo.

Voglio assolutamente uno schermo oled 100" 8k :D!
 
Io ritengo che già il 4k (inteso solo come mero aumento di risoluzione), normalmente, per chi vede la tv tra i 2 e i 3 mt sia superfluo dagli 80" in giù. Figuriamoci l'8K.
Il problema vero è che le cose interessanti poi le implementano sui top di gamma, che per forza di cose seguono il top delle caratteristiche. Ergo, come successo per il passaggio dal fullHD al 4k, dove l'HDR è stato implementato solo su 4k (tranne qualche sporadica eccezione SONY comatibile con HLG anche su fullHD), troveranno qualche altra nuova caratteristica da implementare sull'8K (che di per sè lo trovo di una inutilità inaudita)
 
Top