• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CEDIA: cavo HDMI-fibra ottica fino a 200m

non ho capito quale sia la novità rispetto ai cavi in fibra già disponibili sul mercato? La lunghezza di 200 mt?
 
Ultima modifica:
ma certo, già da qualche mese, purtroppo per te i tagli sono da 20 o 30 metri, non esiste da 25.
guarda questo link

comunque va detto che il cavo è così sottile e flessibile che se dovessi prendere quello da 30 mt. non sarà difficile gestire il cavo in esubero
 
Ultima modifica:
Per 25 m. puoi trovare, sempre in fibra ottica e stessa tecnologia, i Ricable F25, ad esempio su Amazon.it, ad un prezzo discretamente inferiore.
 
Sicuro che sia in fibra? a leggere la descrizione non si direbbe. Trovo scritto "Conduttori in Puro Rame OCC Monocristallino con Purezza 99,9999% da 24AWG "
Io avevo provato il Ricable F10 ma al JVC il segnale non arrivava nemmeno. Vedo che Alex-Murei ha un JVC RS56 per cui mi sento di sconsigliare il Ricable F25 (a meno che non esista una versione con conduttore in fibra di cui non mi sono accorto)
 
Ultima modifica:
In effetti dovresti aver regione.

Mi ero limitato alla foto ed al fatto, appunto, che inserisce un microprocessore nonchè ai dati dichiarati, perfetti, ma bisognerebbe, appunto, verificarli "dal vivo".

Peccato, sarebbero costati discretamente meno.

In tutti casi qui finiremmo OT. :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Non credo ci siano "innovazioni" particolari ed uniche, si parla, ad esempio, di una maggiore flessibilità.

Credo che, in pratica, sia un brand in più che entra in questo settore, cosa che può far bene ai prezzi (forse).

Nessun cavo in fibra ha problemi di interferenze di natura elettromagnetica, oltre ad offrire una maggiore larghezza di banda.
 
Mi sembra però che abbiano connettori molto grandi, forse perché contengono la scheda di conversione segnale, ciò li rende difficili da far passare nei corrugati.
 
difficili da far passare nei corrugati.
In effetti per questi nuovi FIBBR potrebbe essere, almeno la foto fa venire questo dubbio.

I Ruipro, lo so per esperienza personale, sono invece comodissimi da passare nei corrugati e da gestire dietro le elettroniche essendo piccoli e molto flessibili (non saprei dire se flessibili quanto i FIBBR non ho mai provato a piegarli a 180°)
 
Ultima modifica:
Top