Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Sony VW870 vs. JVC NX9

  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/son...nx9_13902.html

    Venerdì 14 e sabato 15 dicembre, presso la nuova sala cinema ad acustica variabile da Videosell a Trezzano, sarà possibile osservare entrambi i videoproiettori più esclusivi del momento

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Per ciò che ho visto preferisco il Sony 870 senza alcun dubbio anche se le macchine sono molto simili,l’unica cosa che non mi capacito sono i 10000 euro di differenza con il 760 che a mio parere è a detta di un altro che possiede il 760 se non fosse per l’ottica che è molto importante,le immagini riprodotte se non che ai lati sono nitide come al centro,nel 760 un po’ meno,non notavo differenze

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.949
    Quando si sale di fascia, non c'è più una relazione lineare tra prezzo e prestazioni. Nell'audio ad esempio non è strano investire decine di migliaia di euro in prodotti che, all'ascolto, hanno differenze che in tanti giudicano non giustificate dal divario di prezzo. Tra 760 e 870 è lo stesso.

    Questo ovviamente secondo il mio personalissimo parere

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Certamente,senza dubbio!ma l’applauso più grande va alla progettazione della stanza e dell’acustica che a mio parere è stata spettacolare,un bilanciamento ed un equilibrio spaventoso,non era affaticante affatto!complimenti allo staff e a Videosell

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.949

    In effetti anch'io sono rimasto colpito dal lavoro svolto e non vedo l'ora di "sfruttare" la sala per ascolti e confronti solo audio in stereofonia. Sto già pensando all'approfondimento sul sistema MQA: un ascolto alla cieca sarebbe perfetto.

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •